Estetica Della Musica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815094674
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Lessico dell'estetica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Edizione
- 2
- Pagine
- 176
Disponibile
13,00 €
Il volume presenta una chiara e sintetica rassegna dei principali problemi estetici e storici della musica occidentale. L'autore affronta la materia dapprima sotto il profilo teorico e in una prospettiva interdisciplinare, nell'intento di definire l'estetica musicale e di individuarne gli ambiti e gli oggetti d'indagine. Viene poi tracciata una breve storia dell'estetica della musica: dal pensiero musicale dell'antica Grecia al momento in cui l'estetica musicale assume lo statuto di disciplina autonoma (metà del XIX secolo), fino alle esperienze e riflessioni novecentesche. Questa seconda edizione arricchita affronta alcune nuove tematiche relative a musica e affetti, alla teoria della ricezione, a musica e percezione e, infine, agli sviluppi dell'estetica musicale contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Fubini Enrico |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lessico dell'estetica |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: I PROBLEMI ESTETICI E STORICI DELLA MUSICA 1. I caratteri della disciplina 2. L'Occidente cristiano e l'idea di musica 3. La musica e il senso della sua storicità 4. Musica e percezione PARTE SECONDA: BREVE STORIA DEL PENSIERO MUSICALE 5. Il mondo antico 6. Tra mondo antico e Medioevo 7. La nuova razionalità 8. L'Illuminismo e la musica 9. Dall'idealismo romantico al formalismo di Hanslick 10. La crisi del linguaggio musicale e l'estetica del Novecento Conclusioni Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: