Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Estetica del Volto e del Sorriso - DVD [Gaeta - TUEOR]

ISBN/EAN
TUEORGAETA
Editore
TueorServizi
Formato
CD/DVD ROM
Anno
2012
99,75 €
105,00 €
Il concetto di estetica dentale rappresenta oggi, una richiesta prioritaria da parte dei pazienti e degli odontoiatri. Il ripristino dell’estetica del sorriso è un importante aspetto riabilitativo che coinvolge non solo la riabilitazione funzionale ed estetica dell’organo ma anche la componente psichica, spesso sottovalutata nella sua reale importanza. Il sorriso influisce in maniera determinante sulla fiducia in se stessi, giocando di conseguenza un ruolo significativo nelle relazioni interpersonali. I modelli televisivi, quelli della carta stampata e della moda, in maniera sempre più massiva ci presentano modelli di sorrisi perfetti. La percezione del bello secondo i concetti più largamente condivisi nascerebbe dall’interazione tra “sensibilità”, ovvero fattori emotivi-istintivi, e “intelletto”, ovvero fattori razionali. Si suole distinguere l’estetica dalla cosmetica attribuendo a quest’ultima la ricerca di una strategia di bello (per es. uniforme, regolare, simmetrico) indipendente dal contesto naturale in cui l’oggetto si inserisce. L’estetica sarebbe invece espressione di un archetipo naturale rispondente a regole matematiche (teorema),perciò intellegibili e traducibili secondo formule (regole della bellezza). A tale riguardo è stato teorizzato un senso estetico o “senso interno” definito come potere passivo di ricevere idee di bellezza da tutti gli oggetti in cui c’è uniformità nella varietà (armonia). Questi fattori oggettivi, che presuppongono un’interazione tra l’oggetto e le “categorie” mentali dell’osservatore, forniscono le basi razionali del bello. Esiste tuttavia una serie di fattori soggettivi propri del contesto emotivo-istintivo dell’osservatore (psicologici) che possono condizionare significativamente la “sensibilità” al bello e che sono assimilabili al “gusto” ovvero alla percezione del bello correlata all’epoca e allo specifico contesto storico-culturale e sociale in cui l’osservatore vive. Unitamente a questi aspetti psicologici ne esistono altri prettamente neurologici legati alla percezione visiva che rappresenta il tramite tra realtà e i processi di elaborazione mentale del bello. Il contenuto di questo DVD mira ad evidenziare le caratteristiche di questo processo di elaborazione che procede dalla visione dell’oggetto alla elaborazione mentale dei dati al fine di ottenere il risultato migliore nella costruzione di un “sorriso”.

Maggiori Informazioni

Autore Gaeta Giovanni Maria
Editore TueorServizi
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano