Essere umano in un mondo disumano. L'uomo e la realtà nell'opera di Carlo Emilio Gadda

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222311944
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Trame
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 174
Disponibile
15,00 €
Il volume esplora il rapporto tra l'essere umano e il mondo nelle opere di Carlo Emilio Gadda. Collegando la scrittura dell'ingegnere alle rivoluzioni scientifiche del Novecento, alle riflessioni sulla storiografia, al dibattito archeologico e geologico sul "tempo profondo", agli studi sull'ecologia letteraria, sull'antropocene e sul postumanesimo, il libro cerca di dimostrare quanto la scrittura "barocca", complessa, iperletteraria di Gadda sia un medium fondamentale per comprendere il mondo nel quale viviamo oggi, la quotidianità che, a prima vista, sembra così lontana dalla sua pagina scritta. Il testo, inoltre, indaga la posizione di Gadda nel canone nazionale, cercando di rispondere a una domanda la cui risposta è spesso elusa: a cosa serve Carlo Emilio Gadda?
Maggiori Informazioni
| Autore | Marsi Simone |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Trame |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
