Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Essere Umani. Prospettive Per Il Futuro

ISBN/EAN
9788820418878
Editore
Franco Angeli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
176

Disponibile

25,50 €
Questo libro intende fornire un contributo significativo ad un sapere critico sull'essere umano nell'idea di riportare in un unico corpo la molteplicità dei saperi possibili dispersi e spesso contrapposti tra loro. Nei vari saggi presenti nel libro si possono ritrovare molti elementi provenienti dalla tradizione antica, rivisitata con gli occhi di studiosi contemporanei, insieme a letture interdisciplinari della realtà tra fisica quantistica, sociologia, psicologia, interculturalità e spiritualità; tra psicoterapia, antropologia, biologia e filosofia. In particolare i diversi studiosi - tra i quali un Premio Nobel per la medicina e due Premi Prigogine per la biofisica - si confrontano con alcuni dei grandi interrogativi del pensiero contemporaneo: come i cambiamenti dei paradigmi nelle scienze sociali influenzano la concezione della "cultura" e della sua pratica e come il paradigma quantistico fornisce un quadro adeguato a comprendere la complessità dell'essere umano sia ad Occidente come ad Oriente? Si può dire che è solo nella massa che l'individuo entra in risonanza con i suoi simili e acquista la consapevolezza di specie? E, ragionando sempre entro il paradigma quantistico, si può cominciare a pensare alla trasmissione culturale come a una memetica di risonanza in un'ottica di co-costruzione consapevole della realtà? Al di là poi delle teorie divergenti sulla natura, gli esercizi spirituali della natura e del corpo, ripresi dagli antichi o nati dalla ricerca delle nuove pratiche filosofiche, vengono o meno a costituire una sorta di metafilosofia della natura? E ancora, la teoria quantistica dei campi conferma l'intuizione reichiana sulla funzione dell'orgasmo come necessario alla buona salute dell'organismo? E questa tendenza alla risonanza con la più ampia parte possibile di universo è l'aspetto fondamentale della dinamica del vivente, la ricerca dell'altro da sé? Si ha oggi la consapevolezza che il ruolo fondamentale nei sistemi fisici non è dato dalla natura ontologica dei componenti, ma dalla loro organizzazione collettiva e dal loro insieme di relazioni? E come avviene nella pratica bioenergetica la trasformazione degli eventi somatici in eventi emozionali? Nei limiti di ogni sapere che tenta di comprendere il mistero della vita umana, questo libro intende dare ai lettori la possibilità di recuperare l'unitarietà dei saperi e dei metodi in grado di reagire alla diaspora, propria del nostro tempo, delle dottrine e delle identità. Significativa dunque la scelta di costruire l'immagine in copertina come quella di un velo che impedisce all'essere umano di liberare la propria anima, ma che può essere squarciato e dal quale emerge il volto di una bambina del nuovo mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Del Giudice Emilio; Giasanti Alberto; Marchino Luciano
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I. Lo sguardo delle scienze umane Milton J. Bennett, Costruire il Paradigma Quantistico nelle Scienze Sociali Alberto Giasanti, Masse in movimento Ida Castiglioni, La costruzione memetica della cultura Romano Madera, La natura come esercizio spirituale. Gli antichi filosofi hanno ancora qualcosa da dire per il nostro vivere? Parte II. Lo sguardo delle scienze biofisiche Luc Montagnier, Il dna tra fisica e biologia. Onde elettromagnetiche dal dna e acqua Emilio Del Giudice, L'auto-organizzazione degli organismi viventi alla luce della moderna teoria quantistica dei campi Alberto Tedeschi, Nicola Del Giudice, A cqua, informazione e dinamica coerente del vivente Enrico Chiappini, Colloquio con il vuoto Mara Ramploud, Fisica dell'evento biologico e biologia dell'evento fisico Larissa Brizhik, Le dinamiche fisiche alla base della formazione e del funzionamento dei meridiani negli organismi viventi Parte III. Lo sguardo delle scienze bioenergetiche Margherita Tosi, Emilio Del Giudice, Il principio del minimo stimolo nella dinamica dell'organismo vivente Roberto Maria Sassone, Il corpo medita se la mente non lo impedisce Maurizio Stupiggia, La clinica al tempo della complessità Margherita Tosi, "La pace incomincia dall'utero", seguendo Eva Reich Patrizia Stefanini, Tra oriente e occidente un salto quantico Filomena Finelli, I colori dentro di noi Luciano Marchino, Conclusioni. Campi morfici, fisica quantistica e vie di scampo Gli autori Approfondimenti.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: