Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Essere terapeuti. Forza e fragilità dello psicoterapeuta e della psicoterapia

ISBN/EAN
9788865317624
Editore
Alpes Italia
Collana
Psiche e dintorni
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
140

Disponibile

13,00 €
Nel porre le sue fondamentali domande su cosa costituisca la funzione, o l'essere, o lo strumento essenziale del terapeuta, Vinci cerca di enucleare quello che costituisce l'essenza del terapeuta e della pratica clinica, come si arrivi cioè a rivestire questa funzione fondamentale, e quali caratteristiche avrebbe quello che, sintetizzando, chiamiamo "terapeuta" cui origine ha in sé sia il senso della cura, della guarigione, "terapeia", ma anche del "terapon", ovvero del servitore, colui che reca cioè un servizio (in realtà il termine greco designava un servizio agli dei, che reca in sé il senso di una forma di sacralità). Vinci inquadra le sue fondamentali domande sul terapeuta e il suo speciale sapere in un ambito a metà tra scienza e umanesimo, tra sapere e sentire, tra letteratura e ricerca, certezza e incertezza, tra conosciuto e inconosciuto o inconoscibile, tra una pratica acquisita con gli strumenti della tecnica, dello studio e della cultura, e un sapere che, pur racchiudendo in sé tutte queste conoscenze, esula da esse e ne è in qualche modo un presupposto imprescindibile, e presenta al suo fondo un elemento misterioso e da comprendere con strumenti non solo scientifici.

Maggiori Informazioni

Autore Vinci Giuseppe
Editore Alpes Italia
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Psiche e dintorni
Num. Collana 42
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: