Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Essere neonati. Osservazioni psicoanalitiche

ISBN/EAN
9788826315553
Editore
Borla
Collana
Camera dei bambini
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
264

Disponibile

26,00 €
Che cosa prova un bambino nei suoi primi quattro mesi di vita? Significa qualcosa per un neonato essere un neonato? Queste domande stanno al cuore della ricerca psicoanalitica sul neonato a partire da Freud. Ma dopo 50 anni di Infant Observation la riposta può essere di molto approfondita. L’Infant Observation permette di andare in profondità nella comprensione di un neonato come persona, in varie situazioni del tutto quotidiane della sua vita (in braccio alla sua mamma, insieme a lei, senza di lei, col papà, con fratelli e sorelle ecc.). Emerge un mondo di vita che non è raggiungibile con i metodi osservativi della psicologia evolutiva e che ci mette in contatto con l’angoscia esistenziale del neonato che rapidamente trascorre, con le cure appropriate dell’ambiente, in felicità di vivere. Dalle Osservazioni scaturiscono i momenti salienti della vita di un “comune” normale neonato: la primissima vita sentimentale e il suo movimento; gli iniziali lampi di pensiero e sequenze ideative; gli albori dell'intenzionalità; il riconoscimento da parte della madre di ciò che prova il suo bambino è un elemento organizzatore del suo "senso di esistere". La seconda parte del libro "Ambienti emotivi del neonato", è particolarmente destinata ai genitori e ai loro problemi di “adulti soccorritori”. La tesi degli Autori è che la complessità della crescita mentale di un neonato è tale che persino i genitori più dediti e affettuosi si imbattono in difficoltà di comprensione e soccorso del loro bambino, ma può aiutarli a uscire dai momenti di crisi la loro capacità di immaginare e anche giocare e divertirsi col bambino, festeggiarne la sua esistenza. Vengono presentate situazioni osservative del primo anno di vita in cui è sottolineato come sia una vera e propria arte della madre e del padre suscitare nei fratelli affetto e solidarietà nei figli invece che attivare rivalità e gelosia. (...)

Maggiori Informazioni

Autore Vallino Dina;Macciò Marco
Editore Borla
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Camera dei bambini
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: