Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Essere marxisti in filosofia

ISBN/EAN
9788822002709
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza nuova
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
256

Disponibile

18,00 €
Che cosa è la filosofia? Che cosa la distingue dalle scienze? E, soprattutto, che cosa vuol dire essere marxisti in filosofia? Questi i principali interrogativi su cui riflette Louis Althusser nel suo libro scritto nel 1976, ma pubblicato postumo solo nel 2015 e ora tradotto in italiano. L'autore sottopone a una critica puntuale e rigorosa tutta la tradizione filosofica occidentale: da Platone a Kant, da Hegel a Heidegger, nessuno ne esce indenne. Se con Epicuro, Machiavelli e Spinoza si fa strada una diversa idea di filosofia, è però con Marx che si aprono prospettive realmente nuove e promettenti. In realtà, secondo Althusser, Marx non ha fondato l'ennesima filosofia, ma una rivoluzionaria scienza della storia che spiega finalmente come nascono, si evolvono e si trasformano le pratiche umane. Solo il marxismo, pertanto, può contrapporsi seriamente all'ideologia dominante e fornire un efficace strumento teorico con cui sovvertire l'ordine politico e sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Althusser Louis;Goshgarian G. M.;Carrassi V.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana La scienza nuova
Num. Collana 170
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio