Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Essere Divenire. Su Jacques Derrida

ISBN/EAN
9788843024353
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
192

Disponibile

20,80 €
La filosofia contemporanea è una forma poderosa di problematicismo. La sua potenza essenziale risiede tutta nell´affermazione che l´orizzonte del senso del reale sia il divenire. La decostruzione è la testimonianza preminente di tale affermazione. Tali considerazioni costituiscono la base ermeneutica da cui si sviluppano le analisi di questo saggio, condotto in un serrato confronto con i testi di Jacques Derrida e tendente a dimostrare la contraddittorietà della decostruzione, che può essere così riassunta: per esistere, essa ha bisogno di emergere dal cerchio perenne della critica; ma per affermare l´esistenza della critica, cioè per esistere, ha bisogno di reimmergersi nella critica, lasciandosi dissolvere dalla potenza combustiva del divenire, posto come fondamento della critica stessa. Gli esiti estremi della riflessione derridiana testimoniano l´accadere del divenire come orizzonte del reale, e quindi, in modo profondo e radicale, la contraddittorietà del divenire.

Maggiori Informazioni

Autore Antonelli Andrea
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 207
Lingua Italiano
Indice 1.Differenza, divenire, tempo, essere. Esame preparatorio/Apertura del problema/La Differenza: fondamento ed eccedenza/Del segno: signum stat pro signo/Diatetismo/Teoria del divenire: opposizione, medietà, conversione/Differenza, divenire, essere, ente 2.Articolazione del divenire. La differenza incisa. Analisi metacritica/La tessitura Differenza-metafisica/Inscrizione scritturale I: il divenire implicito/Inscrizione scritturale II: divenire e passare in altro/Passaggio/Il divenire, il tempo, la voce, la scrittura 3.Trasformazione, alterazione, deformazione, iterazione. Gli effetti del divenire/Ars decostruttiva/Ars differenziale e azione razionale/Ars scritturale-trasformativa/Sulla trasformatività I: iter, alter (iterazione, alterazione)/Sulla trasformatività II: la destituzione interale/Sulla trasformatività III: identità, iterabilità, alterità 4.Dono, evento, tempo. Divenire, gratuità/Logica dell'evento: aspetti preliminari/Eventualità, dono, tempo, divenire/Contraddittorietà come verità dell'aporetica dell'evento/Sistema, verità immutabile, totalità e Differenza/L'iter della possibilità/Ereignis, divenire, combustione, cenere 5.Prassi, divenire, libertà. Legami del divenire/Volontà e divenire/Situazionalità, onnisituazionalità/Attesa dell'evento, divenire, giustizia/Giustizia, evento, ospitalità/Potenza, creazione, divenire, annullamento/Pratica della decisione/Attesa, messianismo, imprevedibilità/Le ragioni del divenire e l'autoconflitto decostruttivo/Attesa, nulla, divenire/Autoproblematizzazione del differire e divenire/ Bibliografia