Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Espressione E Identità. Gioco, Ruoli, Teatralità

ISBN/EAN
9788815090799
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
176
13,00 €
Richiamandosi ai fondamentali studi di Johan Huizinga sulla natura e sul significato del gioco, Goffman considera qui struttura e dinamica di questa ed altre interazioni quotidiane, così come il loro ancoraggio nelle regioni profonde dell'essere umano. E' tale ancoraggio a spiegare la capacità che hanno il gioco e gli altri momenti ludici della vita quotidiana di costruire universi limpidi, leggibili ed anche esaltanti, che sfuggono all'oppressione delle leggi di una società fredda e burocratizzata. Il gioco si appropria degli anfratti di realtà lasciati ingovernati dalla pervasiva organizzazione della vita sociale, diventando una sorta di terra di nessuno in cui si può prendere distanza dai ruoli abituali, talvolta imposti, e in cui si può esprimere la propria identità, soprattutto quella a più diretto contatto con le emozioni. Riproporre oggi al pubblico italiano questo piccolo classico significa anche rinnovare l'attenzione verso un autore che, per aver così finemente esplorato l'"assurda commedia della vita quotidiana", fu definito da Marshall Berman "un Kafka del nostro tempo".

Maggiori Informazioni

Autore Goffman Erving
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Paolo Maranini Prefazione 1. Divertimento e gioco 2. Distanza dal ruolo
Stato editoriale Fuori catalogo