Esportare la corporate governance nel mondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788823823402
- Editore
- EGEA
- Collana
- Lezioni e letture
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 184
Disponibile
18,00 €
Oggi la corporate governance rappresenta un ingrediente sostanziale della qualità e della performance di un sistema economico-finanziario. Osservarne i contenuti, ma anche coglierne le cangianti criticità, è un modo per comprendere e analizzare i movimenti più profondi dell'economia e della finanza internazionale. Per certi versi la corporate governance si presenta in maniera assolutamente identica tra un paese e l'altro. Tuttavia, non solo persistono alcune differenze formali, ma sono soprattutto i contesti nazionali e le culture economiche e giuridiche dei diversi paesi a tracciare i più profondi confini nel modo in cui i diversi codici di corporate governance si concretizzano nei vari sistemi economico-finanziari. Il presente volume offre un percorso analitico-descrittivo dei principali modelli di corporate governance, partendo dal mondo anglosassone ed esplorando le maggiori economie europee (Germania, Francia e Italia), il Giappone, una serie di economie emergenti (Argentina, Brasile, India e Cina) e due paesi che esemplificano il complesso passaggio da un'economia centralizzata a un'economia di mercato (Russia e Polonia).
Maggiori Informazioni
Autore | Segreto Luciano |
---|---|
Editore | EGEA |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lezioni e letture |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: