Esplorazioni E Viaggi Di Ricerca Tra Ottocento E Novecento. Il Contributo Dei Friulani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843066186
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 292
Disponibile
28,00 €
Il volume mette in evidenza le principali caratteristiche dei luoghi africani, asiatici e delle Americhe così come sono stati osservati, percepiti, studiati e descritti dai numerosi esploratori-scienziati di origine friulana che li hanno visitati tra l’ultimo ventennio del XIX secolo e la prima metà del Novecento. Si tratta di viaggiatori, esploratori, studiosi che hanno raggiunto i paesi extraeuropei spinti da diverse motivazioni (interesse scientifico e culturale, svolgimento di una funzione amministrativa o adempimento di incarichi commissionati) e che hanno fornito un significativo contributo alla ricerca esplorativa italiana ed europea. Ai fratelli Pietro e Giacomo Savorgnan di Brazzà e ad Attilio Pecile, per certi versi tra gli ultimi protagonisti di una lunga e intensa epoca di esplorazioni, se ne sono aggiunti nei decenni successivi altri, in prevalenza docenti universitari legati direttamente o indirettamente alla figura e alla scuola geografica di Giovanni Marinelli. Nel folto gruppo di esploratori si annoverano anche Luigi Pio Tessitori, studioso di lingua e civiltà antiche dell’India, e Giovanni Battista Ellero, funzionario governativo in Eritrea, ma attento osservatore delle popolazioni locali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guaran Andrea; Savorgnan Di Brazza' Fabiana |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 805 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa. Le ragioni di una scelta Dal Friuli al mondo Africa nera Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione Altre Afriche Africa settentrionale Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione I segni dell’economia Africa orientale Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione I segni dell’economia Africa australe Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione I segni dell’economia I territori asiatici Le vette e i ghiacciai del Karakorum e dei monti della Persia Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione I segni dell’economia L’India di Luigi Pio Tessitori di Fausto Freschi Rodi e le isole del Dodecaneso nell’Asia occidentale Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione I segni dell’economia Le Americhe Gli Stati Uniti d’America Le espressioni del paesaggio I tratti dell’umanizzazione I segni dell’economia La Patagonia e la Terra del Fuoco Le espressioni del paesaggio I segni dell’economia I tratti dell’umanizzazione Profili biografici Riferimenti bibliografici Indice dei nomi e delle cose notevoli Indice dei luoghi |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
