Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano

ISBN/EAN
9788843029273
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
197

Disponibile

19,00 €
Il volume suggerisce un metodo di insegnamento che puo' fare dello studio della grammatica un momento di piacevole esplorazione sulle straordinarie possibilita' e complessita' del linguaggio umano. Attraverso un'attenta presentazione dei materiali linguistici ritenuti di volta in volta pertinenti, gli studenti vengono guidati a scoprire alcune delle regole dell'italiano che essi hanno introiettato fin dall'infanzia, ma di cui non hanno ancora una conoscenza pienamente consapevole, articolata ed esplicita. Tali percorsi di scoperta sono resi possibili dalle piu' recenti sistemazioni grammaticali dell'italiano oltre che dalle indicazioni della moderna glottodidattica.

Maggiori Informazioni

Autore Lo Duca Maria Giuseppa
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 567
Lingua Italiano
Indice 1.Riflessione grammaticale a scuola/ 2.Chiarimenti terminologici e presupposti concettuali/ 3.Grammatica in classe/Introduzione/ Contenuti disciplinari e terminologia tecnica/I ferri del mestiere, ovvero le grammatiche di consultazione/Metodologia di ricerca grammaticale/ 4.Esplorazioni e scoperte/Introduzione/ Esperimento 1. Gli accordi del predicato/ Corollario (esperimento 1)/Esperimento 2. Il soggetto che non c´è/Corollario (esperimento 2)/Esperimento 3. Quanti elementi ha una frase minima’/Esperimento 4. Gli argomenti che "si nascondono"/Esperimento 5. La natura degli argomenti/Esperimento 6. I significati delle strutture/Corollario (esperimenti 3-6)/ Esperimento 7. Ipotesi sull´articolo/ Esperimento 8. Il "noto" e il "nuovo" degli articoli/Esperimento 9. Sono due o tre i tipi di articolo’/Corollario (esperimenti 7-9)/ Esperimento 10. Quell´avversione è irregolare/ Corollario (esperimento 10)/Esperimento 11. Tempo imperfetto/Esperimento 12. Presenti e futuri imperfetti/Esperimento 13. "Aspetti" da considerare/Esperimento 14. Dare il tempo al tempo/Corollario (esperimenti 11-14)/ Esperimento 15. Si fa presto a dire «oggi»/ Corollario (esperimento 15)/Esperimento 16. Data la base possiamo fare la derivata/ Esperimento 17. -ino è uno ma vale tre/ Corollario (esperimenti 16 e 17)/Prova di verifica e soluzione della prova/ 5.E l´italiano come L2’ / Riferimenti bibliografici / Indice analitico
Questo libro è anche in: