Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Esperienze Multiculturali. Origini E Problemi

ISBN/EAN
9788843025565
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
200

Disponibile

19,70 €
Multiculturalismo e società multiculturale sono espressioni coniate dall’Occidente. Le minoranze più diverse si trovano vicine le une alle altre nelle società d’accoglienza e debbono conviverci, così come gli abitanti dei paesi ospiti stanno imparando a vivere con loro, in mezzo a difficoltà, problemi e tensioni spesso acute. La parola multiculturalismo contiene anche una sollecitazione critica nei confronti dell’Occidente, un dubbio sulla sicura coscienza della sua superiorità. I paesi occidentali tuttavia sono orgogliosi del proprio spirito di tolleranza e della propria capacità di autocritica. Ma come mettono in pratica le proprie doti di tolleranza affrontando concretamente la provocazione del multiculturalismo’ Le pratiche nazionali illustrate in questo volume costituiscono esperienze complicate, problematiche, e proprio perciò interessanti per una riflessione più approfondita che rifugga dai luoghi comuni.

Maggiori Informazioni

Autore Piccone Stella Simonetta
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice 1.Le origini e il tema 2.I fili storici/L’emergere di una sensibilità multiculturale e la critica all’Occidente/La comparsa della differenza/I nuovi flussi migratori 3.Gli intrecci/Donne, gruppi, minoranze/Il binomio differenza culturale-disuguaglianza economica 4.Le questioni controverse/Pregiudizio e differenza/Diritti individuali, diritti collettivi/Il riconoscimento dei diritti collettivi/La presenza delle minoranze integraliste/Il mercato e il museo delle culture/Il futuro delle differenze 5.Le pratiche/Canada: multiculturalismo a due facce/Australia: luci e ombre del multiculturalismo australiano/Italia: isole di multiculturalismo. Bibliografia.