Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Esperienze Attraverso Il Gruppo. Teoria, Ricerca E Intervento

ISBN/EAN
9788856833393
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
160

Disponibile

23,00 €
Il lavoro clinico con i gruppi, sebbene spesso pensato e praticato un po' sottovoce, costituisce un'area in grande fermento sia sul piano degli avanzamenti teorico-epistemologici che sul piano dei suoi possibili e diversi utilizzi. Questo volume si propone come contenitore all'interno del quale docenti di diversa formazione, ma che si riconoscono nel vasto e complesso campo disciplinare della psicologia clinico-dinamica, dialogano e si confrontano su teorie, esperienze, risultati di ricerca, che hanno come oggetto centrale il gruppo. Se i contributi sono eterogenei per contenuto e prospettiva adottata, il filo rosso che lega i lavori e' la profonda convinzione che 'fare gruppi' non implichi solo problemi o competenze di ordine tecnico (il 'come si fa'). Occuparsi di gruppi costringe primariamente ad interrogarsi sul modello di psicologia cui si aderisce. Anche rispetto a questo, sembra condivisa tra gli autori l'idea di una psicologia il cui ruolo, come da anni insegna renzo carli, non e' solo quello di descrivere la realtà, ma di intervenire per il cambiamento della stessa. Per tutti gli autori il gruppo sembra rispondere a questo obiettivo, costituendosi come straordinario strumento di comprensione, valutazione e cambiamento sia dei processi psicologici individuali sia di quelli organizzativi.

Maggiori Informazioni

Autore Falgares Giorgio; Lorito Lucrezia
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Num. Collana 357
Lingua Italiano
Indice Franco Di Maria, Presentazione Introduzione Parte I. Avanzamenti teorico-epistemologici Giorgio Falgares, Lucrezia Lorito, L'intreccio tra teoria e metodo nel lavoro clinico-dinamico con i gruppi (Bibliografia) Claudia Venuleo, Un approccio dialogico e contestuale al significato del gruppo e al suo uso nell'intervento clinico (Definire il gruppo è impresa impossibile; Uno scenario postmoderno; Per una teoria della mente e del significato; Il gruppo come qualità emergente e situata dello scambio dialogico; Il gruppo come prodotto dell'inconscio; Il gruppo come dispositivo dell'intervento clinico; /Gruppo/ è contesto; Bibliografia) Lucrezia Lorito, Giorgio Falgares, Contributo alla comprensione della natura transpersonale della mente: verso una definizione del costrutto di attaccamento al gruppo (La comparsa dell'attaccamento nel processo gruppale; La natura intersoggettiva della mente: i modelli multipli del Sé e il loro ruolo nella costruzione delle reti gruppali; I legami di attaccamento nel gruppo di psicoterapia: il rapporto fra attaccamento e gruppoanalisi; L'attaccamento al gruppo come fattore terapeutico; Bibliografia) Parte II. Ambiti applicativi e di ricerca attraverso il gruppo Giovanni Di Stefano, Tra identità personale e identità organizzativa. L'utilizzo del gruppo operativo in azienda da un vertice psicosocioanalitico (Premessa; Post-modernità e identità; Vicissitudini dell'identità nelle organizzazioni: la prospettiva psicosocioanalitica; La dinamica del cambiamento-apprendimento in ambito istituzionale; Il Gruppo Operativo come dispositivo per promuovere il cambiamento-apprendimento; Un'esperienza istituzionale; Commenti; Conclusioni; Bibliografia) Gianluca Lo Coco, Laura Salerno, Salvatore Gullo, Esito e processo nelle psicoterapie di gruppo: uno studio sul ruolo dell'alleanza terapeutica nel trattamento di pazienti con disturbi alimentari (Introduzione; Terapia di gruppo e disturbi alimentari; Un contributo di ricerca su terapia di gruppo con pazienti DCA; Conclusioni; Bibliografia) Emilia Ferruzza, Cristina Marogna, Silvana Rinaldi, Ivan Ambrosiano, Luca Romagnoli, La psicoterapia di gruppo a tempo limitato con pazienti affetti da sindrome fibromialgica (Introduzione; Il nostro gruppo; Metodologia; Il processo terapeutico; Conclusioni; Bibliografia) Francesca De Palo, Filippo Beghelli, Alessandra Simonelli, Intervento di gruppo in età evolutiva: proposta di un metodo di valutazione del cambiamento (Introduzione; L'intervento di gruppo in età evolutiva; La ricerca in psicoterapia di gruppo; La prospettiva intersoggettiva dell'infant research: la ricerca microprocessuale; Il contesto della ricerca; Alcune riflessioni conclusive; Bibliografia) Lucrezia Lorito, Giorgio Falgares, Formazione e relazione: un'analisi di un'esperienza attraverso l'utilizzo del gruppo mediano (Il contesto dell'esperienza: alcune riflessioni teoriche; Resoconto di un'esperienza di gruppo mediano; Concludendo; Bibliografia) Gli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: