Esperienza. Filosofia e storia di un'idea

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788860308818
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Minima
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 285
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Interrogando la storia dell'idea di esperienza da Talete alla filosofia contemporanea, come Andrea Tagliapietra fa in questo libro, è possibile imbattersi in una singolare scoperta, ovvero nel nesso fra l'esperienza e l'attenzione. I neuroscienziati, però, ci avvisano che la soglia d'attenzione dell'uomo - una manciata di secondi - è scesa, negli ultimi anni, pericolosamente al di sotto di quella del pesce rosso. Oggi l'intelligenza, dai test d'ingresso all'università alla velocità che chiediamo ai nostri computer, fino ai quiz televisivi e alle decisioni di manager e politici, si misura sulla rapidità della risposta, mentre chi esita fa la figura dello stupido, del "ritardato", di colui che va scartato e non è all'altezza. Eppure senza esitazione non c'è attenzione e, quindi, neppure quell'esperienza che ci consente di abitare il mondo e, in prospettiva, anche di potercene prendere finalmente cura. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Tagliapietra Andrea | 
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Minima | 
| Num. Collana | 141 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
