Esperienza e razionalità. Prospettive contemporanee

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846471048
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Filosofia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 208
Disponibile
23,50 €
Il volume, che si distingue sia per lo stile chiaro e rigoroso sia per la pluralità e la complementarietà dei punti di vista, offre un profilo attuale di un classico tema filosofico, infatti si propone di indagare il rapporto fra esperienza e razionalità nella prospettiva contemporanea, per presentare una concezione di razionalità volta a superare i limiti di un’impostazione che, sull’impronta di Cartesio, ha condizionato gli ultimi quattro secoli del pensiero occidentale, escludendo dall’ambito della ragione ampie zone dell’esperienza umana. A questo scopo alcuni contributi offrono un resoconto storico su alcune teorie che in anni recenti si sono configurate come forme di un razionalismo consapevole sia della complessità della ragione, sia della sua pervasività anche in ambiti estranei alla scienza. Con questo intento sono stati presi in considerazione pensatori che hanno assunto posizioni significative come Popper, Albert, Kuhn e Putnam, per passare poi sul versante teoretico ad indagare quanto le neuroscienze sono in grado di dirci sulla razionalità, concludendo con una riflessione sui rapporti che la razionalità intrattiene con le diverse sfere dell'attività umana.
Maggiori Informazioni
| Autore | Corvi Roberta |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Filosofia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Michele Lenoci, Introduzione John R. Searle, Filosofia e razionalità: quale futuro? Lorenzo Fossati, Fallibilità del fallibismo? Stefano Gattei, Due approcci al problema della razionalità Roberta Corvi, È possibile una teoria della razionalità? Il contributo di Hilary Putnam Lucia Urbani Ulivi, Il sorriso della ragione. La rivoluzione di A.R. Damasio Pieranna Garavaso, Esiste una condizione necessaria per la razionalità? Adriano Pessina, Il bello dell’etica. Per una rilettura del rapporto tra essere e dover essere Massimo Marassi, Ragione e storia Roberto Diodato, «Esperienza estetica» e razionalità |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
