Esperienza della ragione. Hegel e Husserl in dialogo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846749079
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Dialectica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 207
Disponibile
18,00 €
Hegel e Husserl sono tra i più importanti filosofi della modernità. Hanno elaborato dei metodi per filosofare e influenzato intere epoche. Tuttora il loro rapporto rimane scarsamente indagato. Il presente saggio contribuisce a colmare questa lacuna. Protagoniste sono la "Fenomenologia dello spirito" e "Crisi delle scienze europee": il manifesto programmatico di Hegel e l'ultima parola di Husserl. Entrambe le opere s'interrogano sulla natura della ricerca filosofica servendosi di un ampliamento semantico della nozione kantiana di esperienza (Erfahrung). L'esperienza in questione non è solo quella che la ragione fa di se stessa, ma anche quella che noi - uomini, cittadini, aspiranti filosofi, autori e lettori di questo libro - possiamo fare della ragione attraverso cui cerchiamo un senso per il nostro vivere. Prefazione di Alfredo Ferrarin.
Maggiori Informazioni
| Autore | Manca Danilo |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Dialectica |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
