Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Esistenze Recintate. L'esclusione Sociale Nel Pensiero E Nell'opera Di Andrea Devoto

ISBN/EAN
9788843066711
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
167

Disponibile

19,00 €
Il volume offre percorsi di analisi e riflessione che si irradiano da un comune nucleo: la segregazione di esseri umani. Espressione di un potere di esclusione capace di assumere molteplici aspetti, dai campi di concentramento al contenimento istituzionalizzato del disagio psichico, dal dispositivo carcerario al forzato dislocamento spaziale dei migranti. Ne scaturisce un dialogo con i tanti “fuori norma” e “fuori luogo” che hanno calcato il palco della storia e continuano a essere presenti, loro malgrado, sullo scenario della contemporaneità. Scrivere di esistenze recintate non vuol dire solo parlare di biografie segnate da stigma, ma anche sollevare lo sguardo dal suolo per pervenire a una rappresentazione adeguata della presa del potere sullo spazio. Per comprendere come ogni società costruisca una peculiare geografia sociale attraverso barriere, muri, sbarre, filo spinato. Appoggiandosi su tale premessa, gli autori intraprendono un corpo a corpo con quella parte di umanità considerata “spazialmente eccedente”, accomunati dall’idea che la memoria è azione. Non pratica di archiviazione del passato, bensì prospettiva per agire nel presente, cambiando il futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Zamperini Adriano; Meringolo Patrizia
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 794
Lingua Italiano
Indice 1. Andrea Devoto e gli studi sugli ospedali psichiatrici di Corrado D’Agostini L’assistenza psichiatrica in Italia nel periodo1965-1985/Aspetti significativi delle condizioni di vita dei ricoverati in ospedale psichiatrico in Italia/Recupero sociale del malato di mente istituzionalizzato/La socioterapia clinica 2. Il luogo dell’azione: spacing social psychology dei campi di internamento di Adriano Zamperini Introduzione/Il concetto di campo nel pensiero filosofico-politico/Il campo come situazione estrema/Il concetto di situazione in psicologia sociale/Il campo contro la città e la costruzione sociale del nemico come contesto relazionale violento/Stigmatizzare la non-appartenenza, arruolare le relazioni sociali/Conclusioni 3. Il carcere oggi di Nedo Baracani Premessa/Cambiare prospettiva: il carcere mondo/Diseguaglianze, diversità, giustizia/La dislocazione della detenzione: dallo Stato sociale allo Stato penale/I luoghi della sofferenza nel reato e nella pena/Ascoltare gli abolizionisti senza “essere abolizionisti” 4. Situazioni di ordinaria esclusione. Le im-pari opportunità degli immigrati di Fabio Berti Il peccato originario/Le forme dell’esclusione/Erigere recinti/Quali alternative all’esclusione? 5. Attualità dell’opera di Andrea Devoto: recinti che si riformano, strategie per l’inclusione di Patrizia Meringolo A chi importa degli esclusi: gli interventi sulla povertà/Effetti della povertà/Interiorizzare la marginalità: i recinti che si riformano/Le esistenze recintate oggi, con uno sguardo al futuro Nota finale. La voce di Andrea è ancora presente di Jacopo Ceramelli Papiani Bibliografia Gli autori
Questo libro è anche in: