Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Esercizio terapeutico. Fondamenti e tecniche 3/ed. [Kisner - Piccin Editore]

ISBN/EAN
9788829923533
Editore
Piccin Editore
Formato
Cartonato
Anno
2014
Edizione
3
Pagine
1200

Disponibile

98,00 €
Ogni edizione di Esercizio terapeutico: fondamenti e tecniche ha incorporalo le tendenze e le ricerche in corso di sviluppo nell'applicazione dell'esercizio terapeutico. Nella nostra sesta edizione continuiamo questa tradizione. Questo testo fornisce non solo delle basi solide ai principi e all'applicazione dell'esercizio terapeutico, ma estende il suo contenuto con lo scopo di fornire allo studente e al professionista sanitario gli strumenti necessari per sviluppare le proprie conoscenze e le capacità di progettare e realizzare i programmi di esercizi. Considera inoltre come parte integrante dell'iter riabilitativo l'apprendimento, l'indipendenza e il benessere del paziente nel processo continuo di miglioramento delle condizioni di salute. Oltre alle ampie revisioni e all'aggiornamento del contenuto, in questa nuova edizione sono da sottolineare: ■ L'ampio uso di collaboratori molto qualificati. Oltre ai collaboratori dell'edizione precedente di questo testo, che hanno rivisto o sviluppato i capitoli o parte dei capitoli, ci siamo assicurate l'aiuto di parecchi nuovi collaboratori per aggiornare i capitoli su colonna vertebrale, spalla, ginocchio e malattie del sistema linfatico. I a loro conoscenza delle ricerche in corso, degli approfondimenti associati alle loro aree di specializzazione e delle prospettive nella pratica corrente forniscono la maggiore profondità e ampiezza di questa edizione. ■ L'ampliamento e l'ammodernamento delle caratteristiche degli "Approfondimenti." Si dà importanza alle ricerche che sostengono i risultati degli esercizi. ■ L'aggiunta di una nuova caratteristica chiamata "Indicazioni cliniche". In tutto il testo i consigli per le applicazioni degli esercizi sono evidenziati per focalizzare l'interesse del lettore. ■ L'integra/ione del linguaggio dell'Intcrnational Classification of Functioning, Disahility and Health (ICF) con il modello Nagi per facilitare l'integrazione allo schema di classificazione aggiornata della World 1 lealth Organization che riguarda non solo le menoma/ioni, le limita/ioni dell'attività e le restrizioni della partecipazione, ma anche la salute e il benessere. ■ L'aggiunta delle tecniche di manipolazione della colonna vertebrale. Questi interventi ora sono insegnati come disciplina di base della maggior parte dei programmi di tìsiolerapia, così l'inserimento dei principi e delle tecniche per la colonna vertebrale e un'aggiunta naturale alle tecniche per le articolazioni periferiche. ■ Un capitolo nuovo sull'allenamento funzionale avanzato. Anche se nell'edizione precedente era stato inserito nei singoli capitoli un numero limitato di esercizi avanzati per migliorare la prestazione tisica, è stato riconosciuto che una volta che un individuo ha latto progressi, il processo di riabilitazione non può più essere specifico per l'articolazione ma deve incorporare l'integrazione del movimento di tutto il corpo per migliorare le capacità motorie funzionali. Speriamo che i nostri sforzi fatti per la sesta edizione di questo testo forniscano una risorsa per l'apprendimento e la crescita professionale degli studenti e dei professionisti sanitari che utilizzano l'esercizio terapeutico.

Maggiori Informazioni

Autore Kisner Carolyn; Colby Lynn Allen
Editore Piccin Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Concetti generali i Cap. 1 Esercizio terapeutico: concetti fondamentali 1 Cap 2 Prevenzione, salute e benessere 48 Karen Holtgrejt, PT, DHS, OCS Parte i Scienza applicata di esercizi e tecniche Cap. 3: l'ampiezza di movimento (Rangc of Motion, ROM) 57 Cap 4: Stretching per una ridotta mobilità 81 Cap. 5 Mobilizzazione/manipolazione delle articolazioni distali 135 Cap 6 Esercizi con carico per il miglioramento della performance muscolare 178 Z-zZ Prìncipi di esercizio aerobico 274 Karen Holtgrefe. PT. DHS, OCS Cap 8 Esercizi per l'equilibrio 296 Anne D. Kloos. PT, Phlì. NGS Deborah l. (ìivens. Pi, Phl), DPI Cap. 9: Esercizio fisico in acqua 329 Maine l. lìiikowski. PT, DPT, MS, (D)ARDA lìmeritus ■ a i Principi di intervento 359 Cap. 10: Lesioni, riparazione e trattamento dei tessuti molli 359 Cap. 11: Articolazioni, tessuto connettivo e patologie dell'osso e trattamento 376 Carolyn Kisner, PT. MS Karen Holtgrefe, PT, DHS, OCS Cap. 12: Interventi chirurgici e trattamento postoperatorio 400 Cap. 13: Malattie dei nervi periferici e loro trattamento 426 parte iv: Esercizi per distretto corporeo 46? Cap. 14: La colonna vertebrale: struttura, funzione e postura 467 Cap. 15: Colonna vertebrale: linee guida per il trattamento 500 Carolyn Kisner, PT. MS Jacob N. Ihorp, PT, DHS, MTC Cap. 16: La colonna vertebrale: esercizi 555 Caroìyn Kisner. PT, MS lacob N. Thorp, PT, DHS, MTC