Esclusione, emarginazione integrazione sociale. Nuove prospettive pedagogiche

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846734044
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Scienze dell'educazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 286
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il libro affronta, in una chiave pedagogica influenzata dagli approcci psicoanalitici, una serie di temi intorno al filo conduttore dell'esclusione e dell'emarginazione sociale, a cui fanno da contraltare quelli dell'integrazione e di una più salutare condivisione sociale e affettiva. L'accento principale è sulle determinanti affettive profonde dei processi di condivisione ed esclusione sociale, che poggiano in larga parte, nelle loro radici, sulla natura dei rapporti affettivi intimi e sulla qualità delle esperienze emotive che si sostanziano al loro interno. Esiste un preciso comune denominatore che lega le diverse forme di esclusione sociale e marginalizzazione passate in rassegna in questo libro, secondo l'analisi di processi, all'opera nelle relazioni umane, che hanno sempre alla base l'attivarsi di angosce profonde e il ricorso alla messa in atto di meccanismi di chiusura ed esclusione della diversità, sul modello prototipico del razzismo vero e proprio. Tale chiave di lettura porta a una considerazione del narcisismo patologico come fondamentale sindrome individuale e collettiva del nostro tempo, che imprime una marca precisa a tutti i rapporti sociali e le modalità di interazione e condivisione dentro la società di massa. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Fratini Tommaso | 
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Scienze dell'educazione | 
| Num. Collana | 148 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
