Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Esami Di Status. La Condizione Occupazionale E Studentesca Dei Diplomati 2000-2002 Della Provincia Di Modena A 10 Anni Dall'autonomia Scolastica

ISBN/EAN
9788846480460
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
192

Disponibile

22,00 €
L'attenzione che la provincia di modena pone sull'efficacia e la qualità del sistema di istruzione superiore è testimoniata da questo volume che, oltre a presentare gli inediti risultati dei percorsi professionali dei diplomati modenesi negli anni 2001 e 2002, offre una sintesi comparata del triennio 2000-2002. Una sintesi che mette in luce interessanti variazioni e linee di tendenza, grazie anche alla perfetta comparabilità dei risultati, garantita da metodologie, strumenti di rilevazione e analisi costanti nel tempo. La base informativa, ormai decennale, messa a punto dalla provincia di modena offre importanti spunti di riflessione non solo a quanti operano nel mondo della formazione, dell'istruzione e dell'università, ma anche ai giovani e alle famiglie che devono orientarsi in un sistema di offerta caratterizzato da processi di riforma tutt'altro che definiti e conclusi. L'analisi del triennio 2000-2002 mette in luce i numerosi punti di forza del sistema formativo modenese, ma anche il persistere di rilevanti discriminazioni di genere. La ricerca, inoltre, affronta i temi dominanti della stabilità del lavoro, delle progressioni di carriera e dell'influenza ancora esercitata dallo status socio-economico della famiglia di origine nei processi di scelta formativa e nei percorsi di transizione al lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Broglio Daria; Oliva Daniela
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 478
Lingua Italiano
Indice Silvia Facchini, Presentazione Vittorio Capecchi, Cambiamenti che incontrano i diplomati e le diplomate in provincia di Modena in una prospettiva europea Introduzione Note metodologiche Gli occupati nel tempo: un'analisi diacronica delle principali linee di tendenza (L'inserimento lavorativo a tre anni dal diploma: un'analisi delle serie storiche; Focus sulle indagini condotte a quattro anni dal diploma: cosa cambia con un anno in più?) Carriera e qualità del lavoro: prospettive dei giovani modenesi (Il processo di stabilizzazione delle carriere: quale evoluzione?; Come cambia la qualità del lavoro) Un'analisi di genere: gli esiti occupazionali dei diplomati maschi e delle diplomate femmine a confronto Diplomati che non lavorano (I giovani in cerca d'impiego; Gli studenti) Il punto di vista dei diplomati (Il giudizio dei diplomati sul sistema scuola media superiore; Le opinioni sul mercato del lavoro e sul proprio futuro professionale) Modena nel contesto territoriale: un confronto con le altre province della regione Una lettura critica dei dati alla luce della vocazione del territorio modenese In sintesi.
Stato editoriale In Commercio