Eros e Thanatos. Sui processi di legamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865315699
- Editore
- Alpes Italia
- Collana
- I territori della psiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XV-118
Disponibile
13,00 €
Reciprocamente indispensabili, reciprocamente avverse, le pulsioni libidiche e le pulsioni aggressive si fronteggiano e si amalgamano nel divenire della vita psichica. Eros crea legami, Thanatos li distrugge. Il concetto di legamento in Freud appartiene al modello energetico, quello che considera e interpreta i processi psichici dal punto di vista economico, opera nella direzione dell'investimento ed è il cardine di tutto il funzionamento psichico. Fin dalle origini, che vedono le due forme del legamento alla base del costituirsi della rimozione originaria, come del masochismo erogeno. La prima è il prototipo fondante del legamento di un moto pulsionale ad una rappresentazione; mentre l'altro, il masochismo erogeno, costituisce la prima indispensabile forma del legamento delle pulsioni fra loro, della neutralizzazione della pulsione di morte ad opera di Eros, allo scopo di conservare, perché necessaria, la pulsione di morte all'interno della psiche, ma imbrigliata, sotto la stretta sorveglianza di Eros.
Maggiori Informazioni
Autore | Munari F. |
---|---|
Editore | Alpes Italia |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | I territori della psiche |
Num. Collana | 56 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: