Ernesto De Martino

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843044825
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 168
Disponibile
13,60 €
Ernesto de Martino (Napoli 1908-Roma 1965) è ormai considerato non solo il "padre rifondatore" dell’etnologia in Italia e uno storico delle religioni di grande spessore teorico, ma anche uno dei massimi intellettuali del Novecento. Amato e seguito da un vasto pubblico fin dagli anni cinquanta per i suoi studi sui rituali magici del Sud, per la tensione del suo impegno etico-politico e per l’originalissimo stile di pensiero e di scrittura, viene oggi riscoperto come un autore-chiave di quella nuova branca del sapere che è l’antropologia simbolica. Così il corpus di studi sul suo conto si è talmente accresciuto negli ultimi anni, che è diventato quasi impossibile — per il lettore non specializzato — orientarsi nella foresta delle interpretazioni e delle ricostruzioni, sia metodologiche sia biografiche. Di qui l’esigenza di un agile "profilo", in grado di fornire non tutto quello che de Martino ha pensato e fatto, ma almeno ciò che è utile sapere su di lui, ossia le principali proposte teoriche, la partecipazione al dibattito politico-culturale, le spedizioni etnografiche, i testi esemplari, la fortuna critica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Angelini Piero |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Num. Collana | 234 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Avvertenza 1. Le due guerre Storicismo eroico/La persona magica 2. Gli anni del sole a picco «La civiltà contadina» /Il folklore progressivo 3. Dal campo al libro «Una spedizione etnologica» /Magia lucana /Sud e magia 4. «Gli ultimi tempi» Verso La fine del mondo /L’alienazione e la riconquista del bene-tempo / Nota biobibliografica Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
