Erbe. Istruzioni Per L'uso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788848128582
- Editore
- Tecniche Nuove
- Collana
- Le guide di natura & salute
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 128
Disponibile
9,90 €
Un tempo le erbe usate per la cura di piccoli disturbi venivano abitualmente raccolte nei campi. Più recente è stato invece il boom del settore erboristico e della fitoterapia, intesa come vera e propria disciplina medica. Molte sono le conoscenze popolari sulle erbe, ma ancora poche le certezze che ci vengono dal mondo scientifico. Ecco perchè abbiamo voluto raccogliere in questo manuale tutte le informazioni utili e indispensabili per non commettere errori e per sfruttare al meglio le varie potenzialità delle piante. In questo libro, l'autore offre una semplice e chiara immagine della situazione. Esso si compone di tre parti: il decalogo sulle erbe con le dieci regole da conoscere e rispettare; le schede delle piante medicinali più comuni, con indicazioni, modalità di uso e avvertenze; i più comuni disturbi e malattie affrontabili, differenziando chiaramente le moderne conoscenze scientifiche dai rimedi popolari. Una guida utile contro i rischi del fai-da-te incontrollato, ma anche un testo per gli appassionati di erbe.
Maggiori Informazioni
Autore | Firenzuoli Fabio |
---|---|
Editore | Tecniche Nuove |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le guide di natura & salute |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Dalla tradizione... una finestra sulla fitoterapia IX Importanza della ricerca X La fitoterapia oggi, anche in ospedale XI Le nostre attività istituzionali XI Parte prima Erbe: le 10 regole da conoscere 1 Decalogo sulle erbe 2 1. Cosa sono 4 2. Come utilizzarle 8 3. Quando utilizzarle 9 4. Le erbe 11 5. I prodotti 13 6. Come conservarle 15 7. Erbe in gravidanza – allattamento 16 8. Come trovare gli esperti di erbe 18 9. Effetti collaterali 19 10. Informazioni 20 Parte seconda Le piante più utili 21 Aglio, Allium sativum L. 23 Agnocasto, Vitex Agnus-castus L. 24 Erbe: istruzioni per l’uso Aloe, Aloe vera L., Aloe ferox Miller 25 Arpagofito, Harpagophytum procumbens De Candolle 26 Biancospino, Crataegus oxyacantha L. 27 Boswellia, Boswellia serrata Roxb 28 Camomilla, Matricaria recutita L. 29 Carciofo, Cynara scolymus L. 30 Cardo mariano, Silybum marianum Gaertner 31 Centella, Centella asiatica L. 32 Cimicifuga, Cimicifuga racemosa L. Nuttal 33 Curcuma, Curcuma longa L. 34 Echinacea, Echinacea angustifolia DC; E. pallida Nutt; E. purpurea Moench 35 Eleuterococco, Eleutherococcus senticosus Ruprecht 36 Equiseto, Equisetum arvense L. 37 Escolzia, Escholtzia californica Cham. 38 Eucalipto, Eucalyptus globulus Labill 39 Finocchio, Foeniculum vulgare Miller 40 Fucus, Fucus vesiculosus L. 41 Ginkgo, Ginkgo biloba L. 42 Ginseng, Panax ginseng CA Meyer 43 Guaranà, Paullinia cupana Kunth 44 Iperico, Hypericum perforatum L. 45 Ippocastano, Aesculus hippocastanum L. 46 Liquirizia, Glycyrrhiza glabra L. 47 Melaleuca, Melaleuca alternifolia L. 48 Melissa, Melissa officinalis L. 49 Menta, Mentha piperita L. 50 Mirtillo, Vaccinium myrtillus L. 51 Ortica, Urtica dioica L., Urtica urens L. 52 Partenio, Tanacetum parthenium Schultz 53 Passiflora, Passiflora incarnata L. 54 Pelargonio, Pelargonium sidoides DC 55 Rabarbaro, Rheum palmatum L., Rheum officinale Baillon 56 Ribes, Ribes nigrum L. 57 Riso rosso fermentato, Oryza sativa L. * Monascus purpureus 58 Rodiola, Rhodiola rosea L. 59 Rosa canina, Rosa canina L. 60 Salice, Salix alba L., S. purpurea L., S. fragilis L. 61 Serenoa, Serenoa repens Small 62 Soia, Glycine max Merril 63 Tarassaco, Taraxacum officinale Weber 64 Tè, Camellia sinensis L. Kuntze 65 IV V Indice Timo, Thymus vulgaris L. 66 Uncaria, Uncaria tomentosa Willd DC 67 Uva ursina, Arctostaphylos uva ursi Sprengel 68 Valeriana, Valeriana officinalis L. 69 Vite, Vitis vinifera L. 70 Zafferano, Crocus sativus L. 71 Zenzero, Zingiber officinale Roscoe 72 Parte terza Come risolvere i nostri problemi di salute 73 Abrasioni, ferite, ragadi 75 Acne 76 Adenoidi 76 Allergie 77 Anoressia 78 Ansia 78 Aterosclerosi 79 Artrite 79 Artrosi 80 Bronchite 82 Caduta dei capelli 84 Calcolosi 84 Cardiopatie 85 Cefalea 86 Cellulite 86 Cistite 86 Colesterolo 87 Colon irritabile 87 Depressione 89 Dermatite 89 Diabete 90 Diarrea 90 Dismenorrea 91 Dispepsia 91 Diverticolosi 92 Emorroidi 93 Epatiti 94 Esofagite 94 Faringo-tonsillite 95 Gastrite 96 Herpes 96 VI Erbe: istruzioni per l’uso Impotenza 97 Influenza 97 Insonnia 98 Ipertensione arteriosa 98 Ipertrofia prostatica 99 Memoria 100 Menopausa 100 Nausea 101 Osteoporosi 102 Prostatite 103 Rino-sinusite 103 Sindrome premestruale 105 Sovrappeso 105 Stanchezza 106 Stitichezza 107 Tachicardia 108 Tumori 108 Ulcera peptica 110 Varici 110 Vertigini 111 |
Questo libro è anche in: