Era sbocciata la libertà? A quarant'anni dalla Primavera di Praga (1968-2008)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843050338
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 232
Disponibile
                
                    
                        23,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Un quadro completo di presupposti, dinamiche e sviluppi degli avvenimenti collegati alla Primavera di Praga a quaranta anni dal loro svolgersi. In una prospettiva storica, si guarda in queste pagine non solo alle importanti implicazioni di natura politica (nazionale e internazionale) di quegli eventi, ma anche a quelle di natura economico-sociale e culturale. Il volume è frutto della collaborazione di molti autori italiani e stranieri, provenienti dalla Repubblica Ceca e dalla Repubblica Slovacca come pure da altri paesi che della Primavera registrarono gli echi e l’influenza, dalla Francia alla Turchia, dagli Stati Uniti d’America alla Spagna. Scaturisce dai loro contributi un panorama variegato e ricco.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Guida Francesco | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi storici carocci | 
| Num. Collana | 147 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Prefazione Il blocco sovietico negli anni Sessanta di Francesco Guida A quaranta anni dalla Primavera di Praga di Gianlorenzo Pacini La Primavera di Praga di Marco Clementi La Primavera di Praga in Slovacchia di Stanislav Sikora Ota Sik e la riforma economica della Primavera di Praga di Piero Bini e Veronica Anelli Le fonti storiche sulla Primavera di Praga di Oldrich Tuma Gli scrittori e i registi cecoslovacchi davanti alla Storia: i prodromi del ’68di Giuseppe Dierna La strada verso la libertà e la democrazia al tempo della Primavera di Praga di Miloslav Hirsch Riformismo cecoslovacco e indipendentismo romeno di Alberto Basciani Echi polacchi della Primavera di Praga di Antonio Macchia August 68, Aspects of the USAttitudes by Slavomir Michalek A Very Brief Overview of the Warsaw Pact’s Role in the Czecho Slovak Crisis of 1968 by Malcolm Byrne Praga, Parigi, Primavera: le sfide del 1968 e il comunismo occidentale di Trinidad Noguera Gracia Prague Spring and Turkey. Soviet Intervention to Czechoslovakia in 1968 and its Repercussions on Turkish Political Life by Ersin Embel Il PCI e l’intervento del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia di Alexander Höbel Il ’ 68 dopo il ’ 68: normalizzazione cecoslovacca, evoluzioni italiane | 
        Questo libro è anche in:
        
    
