Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Er - Sceneggiatura e personaggi. Analisi della serie che ha cambiato la Tv

ISBN/EAN
9788846492043
Editore
Franco Angeli
Collana
Comunicazione - coordinata da g bettetini - comitat
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
256

Disponibile

22,50 €
In cima alle preferenze del pubblico più giovane, competente e selettivo nella scelta di cosa guardare in televisione, ci sono oggi i telefilm americani. Le serie Usa sono anche il genere più amato dalla critica specializzata e dagli addetti ai lavori. Dr. House, Lost, Desperate Housewives sono solo alcuni dei titoli diffusamente indicati come vertici di qualità televisiva. Alcune serie hanno costituito tappe fondamentali della storia del telefilm. Tra esse, ha avuto un ruolo decisivo ER - Medici in prima linea, la serie medica che, ideata da Michael Crichton e prodotta da Steven Spielberg, ha fatto epoca negli anni Novanta, imponendo standard produttivi fino ad allora impensabili. Ad ER, alle sue soluzioni spettacolari innovative, è dedicato questo libro. La prospettiva adottata, in sintonia con il prodotto telefilmico, figlio di un sistema produttivo dominato dalla figura dello sceneggiatore, è quella del racconto. Il saggio si concentra perciò sulle strutture narrative e sulla costruzione dei personaggi per sviluppare l'analisi di una serie che ha influito sull'immaginario delle audience mondiali. Proprio, però, in considerazione di questa forte e duratura influenza culturale di ER, il saggio conduce anche una più ampia riflessione sui contenuti, sulle emozioni, sui valori che la serie ha espresso nel corso degli anni. Vertice dell'industria culturale planetaria, ER ha raccontato l'epopea di una squadra di dottori di pronto soccorso a Chicago. Attraverso le loro vite, le loro paure, i loro drammi, i migliori professionisti dell'entertainment americano hanno elaborato disagi e speranze dell'uomo metropolitano contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Braga Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Comunicazione - coordinata da g bettetini - comitat
Lingua Italiano
Indice Armando Fumagalli, Prefazione Ringraziamenti Pilot (La prima sequenza di ER; La seconda sequenza; La terza sequenza; La quarta sequenza e la fine del primo atto; La formula narrativa di ER; La rosa dei personaggi; L'arena Procedural (Love's Labor Lost; I tre errori del Dr. Greene; Come ER costruisce la sua verosimiglianza; Media élite; La questione della sieropositività; La questione dell'aborto; La questione dell'eutanasia; L'executive producer; Luck of the Draw; A bluesy feeling) Episode (I vissuti drammatici; La struttura di un episodio; La densità drammatica di un episodio; Gli antefatti dell'episodio Never say never; Le linee orizzontali; Le linee verticali e il tema dell'episodio; L'analisi della puntata; La costruzione della scena e del dialogo) Il fronte scoperto (Chi guarda i telefilm; La qualità dei nuovi telefilm; Cosa lo spettatore ama dei telefilm; La pedagogia di ER; ER, il confine di un immaginario) Appendice (La struttura delle linee di stagione) Bibliografia
Stato editoriale In Commercio