Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Equilibrio acido-base Ossigeno Fluidi & elettroliti, 2/ed. + Contenuto Web [Schiraldi; Guiotto - McGraw-Hill Italia]

ISBN/EAN
9788838639920
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2017
Edizione
2
Pagine
304

Disponibile

42,00 €

Dopo quattro anni dalla prima edizione di questo manuale si è voluto aggiornare alcuni argomenti per renderlo sempre completo, esaustivo e moderno. Nell'ambito della medicina critica, l'omeostasi di fluidi, elettroliti, ossigenazione ed equilibrio acido-base gioca un ruolo rilevante nella gestione dei pazienti e può determinarne la prognosi. In questo manuale gli autori hanno cercato di mettere in luce quegli aspetti di diagnosi e terapia che si incontrano nella vita reale, proponendo un approccio essenziale e facilmente fruibile. Tuttavia, poichè nozioni e tecnologie funzionano meglio se supportate da una valutazione critica del problema specifico, di ciascun argomento sono ricordate prima le basi fisiopatologiche e poi gli aspetti clinici. Il testo, che contiene esempi pratici, formule utili e test di autovalutazione finali per verificare quanto la lettura sia stata effettivamente utile, è stato arricchito da un capitolo che analizza alcune "controversie e novità" in materia di medicina critica alla luce delle evidenze scientifiche più recenti. Anche se principalmente destinato ai medici d'urgenza, il testo si conferma attraente anche per tutti i professionisti (internisti, rianimatori, pneumologi, nefrologi e medici di laboratorio) che vogliano condividere l'interesse per argomenti, forse complessi, ma intellettualmente molto stimolanti.

Maggiori Informazioni

Autore Schiraldi Fernando; Guiotto Giovanna
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

1. Fisiopatologia essenziale dell'equilibrio acido-base 2. L'approccio diagnostico ai disturbi acido-base 3. Alcalosi metabolica 4. Acidosi metabolica 5. La Strong Ion Difference (SID) 6. Il lattato 7. L'emogasanalisi venosa centrale 8. Fisiopatologia dei disordini respiratori 9. Acidosi respiratoria 10. Alcalosi respiratoria 11. Le ipossiemie 12. Acqua e sodio 13. Pieno-vuoto: la gestione dei fluidi nel malato critico 14. Le urine: molte informazioni "low cost" 15. Il potassio 16. Il magnesio 17. Il calcio e il fosforo 18. Aritmie da disordini elettrolitici 19. L'aiuto dell'EGA nei casi clinici complessi 20. Controversie e novità 21. Esempi pratici dalla "vita reale" Appendice Letture consigliate Test di autovaluzione Indice analitico

Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: