Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Epos Elenco Delle Parole Ortograficamente Simili. Con CD-Rom

ISBN/EAN
9788843019618
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
46
38,10 €
Lo strumento è stato realizzato per consentire di trovare agevolmente l'insieme dei "vicini" ortografici di un determinato lemma, con la finalità di facilitare sia la costruzione di liste di stimoli sperimentali allorché si ritenga necessario tenere conto degli effetti ortografici emersi in letteratura, sia la complicazione di elenchi di parole, per la valutazione delle capacità di lettura di soggetti normodotati e dislessici. L'EPOS è stato messo a punto con un apposito programma computerizzato, attraverso cui sono state ricercate tutte le parole dello Zingarelli 1999 ortograficamente simili a ciascuno dei lemmi riportati nel Vocabolario di base della lingua italiana (VDB), contenuto in Guida all'uso delle parole (De Mauro, 1991). Il VDB è costituito dai 7.076 lemmi della lingua italiana maggiormente conosciuti (7.074 parole più i 2 suffissi "-esimo" e "mila"). Rispetto ad altre procedure informatizzate, che consentono di ricavare tutte le combinazioni possibili di lettere- parole pseudoparole - considerabili "vicini" i una parola data, l'EPOS presenta alcuni importanti vantagi: 1. permette di disporre immediatamente dell'indicazione circa la numerosità dei "vicini" di un determinato lemma, il che facilita la selezione di liste di stimoli sperimentali sulla base di questa variabile; 2. fornisce tale indicazione sia per il VDB che per lo Zingarelli 1999, in modo da evidenziare i "vicini" di uso comune (contenuti nel VDB ) rispetto agli altri; 3. contiene elenco di tute e solo le parole reali della lingua italiana, ortograficamente simili e quella di riferimento e risparmia in questo modo al ricercatore la fase di selezione tra parole e pseudoparole, inevitabile con l´utilizzo di altre tecniche.

Maggiori Informazioni

Autore Baldi Pier Luigi; Traficante Daniela
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1. Lineamenti introduttivi 2. Dati sperimentali sui 'vicini' ortografici 3. Descrizione dell'EPOS 4. Alcuni dati qualitativi sull ‘EPOS 4.1 Lemmi dell'EPOS che presentano almeno un 'vicino' 4.2 Medie e deviazioni standard dei 'vicini' 4.3 Somma dei 'vicini' 4.4 Distribuzione dei 'vicini', in funzione della posizione seriale della lettera non condivisa 4.5 Distribuzione delle frequenze percentuali dei lemmi, in funzione del numero dei 'vicini' 5 Esempi di procedure di utilizzo dell'EPOS/ Appendice/ Bibliografia
Questo libro è anche in: