Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Epistenologia. Il vino come filosofia. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9788857576992
Editore
Mimesis
Collana
Il caffè dei filosofi
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
214

Disponibile

16,00 €
Si può filosofare con tutto. Questo libro suggerisce una filosofia con il vino, dove il con - "insieme a" ma anche "attraverso" il vino - apre alla coscienza, alla consapevolezza, alla compassione, alla connivenza e alla comunicazione. Mettendo in questione la modalità convenzionale e moderna di apprezzamento del vino, basata sull'analisi sensoriale e sulla frammentazione secondo l'imitazione del metodo scientifico analitico, si propone una via alternativa che percorre i sentieri di un radicale relazionismo. Il vino diventa così paradigma di un'esperienza relazionale. Nell'incontro con il vino si intersecano immagini e traiettorie e si danno possibilità e creazioni sempre nuove. Tramite un approccio che sensibilizza all'attenzione e all'ascolto, potenzia l'immaginazione, educa alla creatività della percezione, responsabilizza alle scelte che compiamo, il volume, presentato qui in una nuova edizione, aggiornata e ampliata, si propone come una guida per "imparare a imparare" grazie ai nodi creati dall'incontro tra noi e il vino. Un saggio per scoprirsi, con la coda dell'occhio e la sensibilità della lingua, sulla soglia di nuovi compiti che sempre ci attendono.

Maggiori Informazioni

Autore Perullo Nicola
Editore Mimesis
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Il caffè dei filosofi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio