Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Epigrammi del XII libro di Marziale. Con un'appendice su Fedro

ISBN/EAN
9788825503807
Editore
Aracne
Collana
Lecturae novae
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
208

Disponibile

12,00 €
Il XII libro di Marco Valerio Marziale fu composto quando il vecchio poeta si ritirò a Bilbilis, sua città natale, nella Spagna Tarraconense. Nel 101-102 d.C. l'arrivo di un amico, Tarquinio Prisco, gli fece sperare in un ritorno alla vita letteraria di Roma, nella quale fino alla morte di Domiziano era stato autore di successo di libri di epigrammi, un genere di poesia breve, ma sapida, ironica, graffiante, che aveva come oggetto principale la folla della metropoli, divertita dai suoi personaggi goffi, ridicoli, corrotti, stravaganti. Marziale compose prima un piccola raccolta e poi un libro simile agli altri da lui già pubblicati: da esso escluse poesie troppo sconce, in omaggio al nuovo imperatore, Traiano, che non amava i generi poco casti. L'atmosfera generale del XII libro è prudente, attenta a non eccedere, qualche volta anche malinconica. Il poeta preferisce offrire composizioni che propongano un buon livello di raffinatezza e una colorita variazione.

Maggiori Informazioni

Autore Craca Clotilde
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Lecturae novae
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio