Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Entrepreneurial finance. Finanza d'azienda e ciclo di vita dell'impresa

ISBN/EAN
9788828821007
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Lum Jean Monnet Casamassima. Serie economica
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
XXIV-296

Disponibile

30,00 €
Il volume approfondisce le politiche finanziarie aziendali nelle varie fasi del ciclo di vita delle imprese. Partendo dalla definizione di business idea e di startup, vengono analizzati i canali di finanziamento e le soluzioni organizzative maggiormente idonee in ciascuna fase: I fase: start up. L'imprenditore cerca di trasformare la business idea in una vera e propria iniziativa imprenditoriale ed assume un ruolo centrale la capacità di reperire la finanza necessaria allo sviluppo e l¿individuazione degli intermediari più opportuni. II fase: sviluppo. L'imprenditore apre la propria azienda¿ al capitale di terzi. Sorge contestualmente la necessità di separare la proprietà aziendale dal suo controllo, adeguando la governance alle crescenti sfide competitive. III fase: maturità. L'imprenditore può decide di quotarsi su un mercato regolamentato per finanziare lo sviluppo. È una fase delicata della vita aziendale, poichè richiede un¿accurata pianificazione organizzativa e finanziaria, ed un¿attenzione alle occasioni di crescita esterna. IV fase: successione e declino. L'adozione di strategie di investimento mirate mira a scongiurare il declino aziendale. Riveste particolare importanza la questione relativa alla pianificazione del passaggio generazionale e alla preservazione nel tempo della continuità e del valore aziendale.

Maggiori Informazioni

Autore Salvi Antonio;Martielli Vito
Editore Giuffrè
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Univ. Lum Jean Monnet Casamassima. Serie economica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: