Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Enti Pubblici, Organismi Pubblici In Forma Privata, Enti Privati Di Rilievo Pubblico

ISBN/EAN
9788854826809
Editore
Aracne
Collana
Ceis
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
164

Disponibile

12,00 €
Gli enti pubblici italiani si sono sviluppati, sino agli anni Ottanta, in funzionale polimorfismo e con notevole varietà di settori e modalità d'azione, sempre connotati dal paradigma della "personalità giuridica pubblica", tipicamente posseduta dallo Stato. Le novità e le crisi esplose o maturate attorno agli anni Novanta — trasferimento di funzioni dagli enti pubblici ai poteri locali, crisi finanziaria dello Stato, privatizzazioni, concorrenza e mercato come sommi valori apportati dall'unione europea, regolazione dell'economia in luogo dell'imprenditoria di Stato, promozione del "terzo settore", assunzione della "sussidiarietà" orizzontale a principio costituzionale — hanno ridimensionato l'amministrazione per enti. La figura metamorfica dell'organismo pubblico in forma privata, nata per eludere la privatizzazione, è, però, divenuta il nuovo paradigma dell'area pubblica, nella veste formale di fondazione o in quella società per azioni, ma sempre nel sostanziale dominio eminente dello Stato. La mappatura delle organizzazioni pubbliche, in forme vecchie o trasmutate (e la parallela lievitazione di alcune categorie di enti privati di utilità sociale) sono oggetto di attenta esplorazione e di analitica classificazione, tese a evidenziare tanto le novità quanto le vischiose continuità.

Maggiori Informazioni

Autore Cosi Dante
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Ceis
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg