Enrico VIII

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815093073
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 168
Disponibile
10,00 €
Enrico VIII (1491-1547) è uno dei grandi e controversi monarchi dell'Europa rinascimentale. Sotto il suo regno l'Inghilterra conobbe profondi mutamenti nell'organizzazione sia statale sia religiosa (fu lui, affrancandosi dal papa, a istituire la Chiesa anglicana). Il volume esamina il mezzo secolo del regno di Enrico VIII appunto dalla prospettiva delle trasformazioni introdotte nel paese e dell'impatto che esse ebbero sulla nascita dello stato moderno. E' descritto in primo luogo il contesto storico che fa da sfondo all'esordio del sovrano e quindi sono delineati l'articolazione e il funzionamento dell'amministrazione statale, il ruolo del Parlamento, il supporto teorico di cui Enrico si giovò per il distacco dalla Chiesa romana, l'attuazione della Riforma, e le implicazioni che le sue scelte ebbero nelle relazioni internazionali dell'Inghilterra.
Maggiori Informazioni
Autore | Palmer Michael D. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. Il contesto storico 1. L'assetto amministrativo 2. Il parlamento 3. Giustificazione teorica 4. La riforma 5. La politica estera 6. La nuova monarchia Cronologia Letture consigliate Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: