Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Enrico Cuccia in Africa Orientale Italiana (1936-1937)

ISBN/EAN
9788846490889
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
208

Disponibile

26,50 €
Nel mese di giugno del 1936 il ventinovenne enrico cuccia, funzionario del sottosegretariato per gli scambi e per le valute, già forte dell'esperienza acquisita in banca d'italia e in iri, venne inviato in africa orientale italiana. Le direttive erano: costituire le delegazioni del sottosegretariato nei capoluoghi delle colonie e svolgere attività di ispezione della gestione valutaria ed economica nei territori conquistati e ancora in piena guerriglia. Restò ad addis abeba fino a novembre del 1937. Il carteggio è una documentazione inedita che permette di ricostruire il consolidarsi di un rapporto, quello tra cuccia e il direttore generale delle valute alberto d'agostino, basato sulla reciproca stima e sul medesimo rigore e la grande competenza in materia valutaria. Il lavoro di cuccia offre un affresco della vita in africa orientale italiana mettendo in rilievo le difficoltà logistiche, i problemi sul controllo delle risorse, i tentativi di frenare la speculazione, i complicati rapporti tra roma e addis abeba, le radicate abitudini quotidiane 'italiane' esportate in un contesto africano.

Maggiori Informazioni

Autore Martelli Margherita; Procino Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Num. Collana 102
Lingua Italiano
Indice Paolo Simoncelli, Prefazione - Una memoria recisa: Enrico Cuccia, il protezionismo economico e lo Stato Margherita Martelli, Maria Procino, Introduzione Carteggio Enrico Cuccia - Alberto D'Agostino Corrispondenza (1936-1937) Bibliografia e fonti Indice dei nomi Indice delle istituzioni, degli enti, delle imprese.
Stato editoriale In Commercio