Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Enrico Cernuschi. Uno Straordinario Protagonista Del Nostro Risorgimento

ISBN/EAN
9788846478474
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
256

Disponibile

25,00 €
'popolo! I molti che hanno coraggio e voglia di uccider nemici stiano pronti al fucile. Attendiamo vicinissimo il nemico. Aperta la breccia, lasciamolo salire ben folto sugli spalti. E poi ognuno faccia il dover suo. La mitraglia, lo schioppo, la picca. I pochissimi che hanno paura si nascondino e tacciano. Aiuteranno dopo a plaudire la vittoria'. Così enrico cernuschi, già protagonista dei moti milanesi del 1848, incitava il popolo romano il 13 giugno del 1849 alla difesa della repubblica romana dall'assedio delle truppe francesi accorse in aiuto dello stato pontificio. Costretto a rifugiarsi in francia dopo la caduta del governo repubblicano, si affermò come uomo d'affari e finanziere, noto a livello internazionale per le sue pubblicazioni di carattere economico. Collezionista e filantropo, fece il giro del mondo raccogliendo in oriente preziosi oggetti con cui fondò a parigi un museo che ancor oggi rappresenta la maggiore testimonianza europea di arte asiatica. Nella sua movimentata vita si intrecciano avventure, drammi, sconfitte e successi, che l'autore ripercorre nel più ampio contesto dei grandi avvenimenti del xix secolo, di cui ridesta la memoria politica e il significato umano.

Maggiori Informazioni

Autore Del Bianco Nino
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Num. Collana 360
Lingua Italiano
Indice Milano, le Cinque Giornate (Un patriota nella rivolta; Prime divergenze politiche fra gli italiani; Le Cinque Giornate; Repubblica o monarchia?; La sconfitta dei repubblicani; Polemiche giornalistiche; Profugo in patria) Roma, la speranza e la sconfitta (La Repubblica romana; Arrivano i francesi; La vittoria del 30 aprile; Scontri diplomatici; La stretta finale; Prigionia e processo; Via dall'Italia) Politica e finanza (I primi passi a Parigi; La politica del disaccordo; Il Crédit Mobilier; L'esperimento cooperativo; Il testamento di Felice Orsini; La risposta a Cavour) Finanza e politica (Da Tunisi all'Egitto: la ricchezza e la fama; La Francia scopre un nuovo economista; La Banque de Paris; "Le Siècle" e il mondo politico parigino; Contro Napoleone: l'esilio; Esule a Ginevra; L'assedio di Parigi; La Comune e la guerra civile) Henri Cernuschi, cittadino francese (Il viaggio intorno a mondo; Rue Velasquez 7: la casa e il Museo; Via privata di un mecenate; Claudio Martello e le visite in Italia; Il personaggio politico in Francia e in Italia; L'attività scientifica internazionale; Gli ultimi anni di un filantropo) Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio