Enrico Berlinguer, la politica italiana e la crisi mondiale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843041725
- Editore
- Carocci
- Collana
- Dip. Storia-univ. Sassari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 254
Disponibile
22,60 €
Più di vent'anni sono trascorsi dalla morte di Enrico Berlinguer (1922-1984), segretario del PCI dal 1972. Studiosi di primo piano della storia italiana del secondo dopoguerra ne hanno ricordato la figura e il ruolo politico attraverso originali contributi interpretativi e di ricerca, raccolti in questo volume. Vi si analizzano i temi propri della politica di Berlinguer – dalla linea del compromesso storico fino all'attenzione prestata all'emergere di nuovi soggetti –, i suoi rapporti con le altre componenti politiche del paese, con l'Unione Sovietica e con le socialdemocrazie europee, e infine le origini della famiglia – uno dei punti di riferimento della tradizione laica e repubblicana sassarese –, la formazione giovanile e le prime fasi dell'impegno politico.
Maggiori Informazioni
Autore | Barbagallo Francesco |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dip. Storia-univ. Sassari |
Num. Collana | 33 |
Lingua | Italiano |
Indice | Avvertenza / Elenco delle sigle e abbreviazioni / Enrico Berlinguer, la crisi italiana e il conflitto mondiale di Francesco Barbagallo/ L'Italia di Berlinguer e il compromesso storico di Nicola Tranfaglia/ La Malfa, Berlinguer e l'austerità: un'ipotesi di riforma di Paolo Soddu/ Berlinguer, la DC e il mondo cattolico di Agostino Giovagnoli/ I duellanti. La rottura tra il PCI di Berlinguer e il PSI di Craxi alla svolta degli anni Ottanta di Simona Colarizi/ Berlinguer e la politica internazionale di Silvio Pons/ Il compromesso storico e il tema del mutamento globale nella crisi degli anni Settanta di Raffaele D'Agata/ Il confronto con le socialdemocrazie e la ricerca di un nuovo socialismo nell'ultimo Berlinguer di Fiamma Lussana/ Fra tradizione comunista e rinnovamento della sinistra: riflessioni sull'ultimo Berlinguer di Claudio Natoli/ La famiglia Berlinguer di Manlio Brigaglia/ Berlinguer e la Sardegna: dagli anni giovanili alla definizione dei nuovi termini della questione sarda di Antonello Mattone e Maria Luisa Di Felice/ Testimonianze. Adolfo Battaglia - Andrea Raggio - Salvatore Mannuzzu |
Questo libro è anche in: