Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Enologia teorica e pratica. Tecniche moderne di vinificazione e praparazione del vino al consumo. Vol. 1: L' uva. La cantina. Le vinificazioni (Fatucchi Guido - Flaccovio)

ISBN/EAN
9788857916750
Editore
Flaccovio Dario
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
562

Disponibile

52,00 €
Questo testo è il primo di un'opera divulgativa in due volumi che tratta in modo analitico e dettagliato il percorso di produzione del vino dalla raccolta dell'uva fino alle prime fasi successive alla fermentazione alcolica, in questo volume, continuando, nel secondo volume, con il rapporto tra vino e legno, la stabilizzazione dei vini, i vini a ridotto tenore di solfiti, gli spumanti, i passiti, arrivando al consumatore finale. Dopo uno sguardo panoramico all'uva, alle sue componenti fenoliche e aromatiche e ai fenomeni biochimici che caratterizzano la maturazione, vengono affrontati gli aspetti relativi ad alcuni requisiti che deve avere la cantina, così come i vari tipi di contenitori, soprattutto quelli di legno, e i principali macchinari necessari per vinificare. Il testo illustra l'aspetto microbiologico dell'uva e del vino (lieviti, batteri ed enzimi), l'utilizzo dell'anidride solforosa, dei lieviti selezionati e la loro nutrizione. Grande spazio è dedicato alle varie vinificazioni di uve rosse, alla luce dei concetti più recenti quali quello di maturità fenolica, e bianche, così come vengono date informazioni tecniche per la vinificazione e l'elaborazione dei vini rosati e sotto velo. È un lavoro rivolto a enologi, agronomi, sommelier, cantinieri, viticoltori, studenti, docenti e appassionati.

Maggiori Informazioni

Autore Fatucchi Guido
Editore Flaccovio Dario
Anno 2024
Tipologia Libro
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice

Struttura del libro

Parte I - Degustare il vino

  • Cenni di analisi sensoriale

Parte II - Il valore energetico del vino e i composti chimici che lo costituiscono

  • Il vino: valore energetico e composti chimici

Parte III - Dal suolo all'uva

  • Il suolo e l'ambiente

Parte IV - L'uva

  • Le caratteristiche dell'uva
  • La maturazione dell'uva

Parte V - La cantina e i macchinari

  • La cantina
  • I macchinari enologici per la vinificazione

Parte VI - Microbiologia enologica

  • I lieviti, i batteri, gli enzimi

Parte VII - La fermentazione alcolica

  • Le operazioni comuni a tutti tipi di vinificazione
  • La fermentazione

Parte VIII - La vinificazione

  • La vinificazione in rosso
  • Cure al vino nuovo
  • La vinificazione in bianco
  • La vinificazione dei vini rosati
  • Le vinificazioni speciali
  • Vinificazione di uve con problematiche particolari
  • Altri tipi di vinificazioni
  • Le tecnologie future

Parte IX - Dopo le fermentazioni

  • La maturazione dei vini
  • Formazione degli aromi
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: