Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Energia e innovazione. L'impiego delle fuel cells

ISBN/EAN
9788854805033
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
132

Disponibile

11,00 €
Nell’interesse verso fonti di energia rinnovabili e alternative si inserisce l’idrogeno, uno dei principali candidati a sostituire nel futuro i combustibili tradizionali. Molteplici le sue fonti di produzione e i suoi impieghi: dai motori a combustione interna ai sistemi elettrochimici con le fuel cells per cui l’idrogeno potrebbe promettere emissioni inquinanti nulle o estremamente ridotte con buone rese di potenza. Una programmazione in termini di costi è estremamente complessa, tuttavia la nuova tecnologia riscuote oggi la fiducia della comunità scientifica, mentre il notevole fermento del mondo economico è indicativo della loro possibile diffusione. Per comprenderne meglio le potenzialità, il volume espone alcuni concetti teorici quali l’innovazione incrementale, l’innovazione radicale e il regime tecnologico, e analizza le fuel cells in prospettiva economico–industriale a partire dalle relazioni fra questa tecnologia e i comparti interessati.Rita Jirillo è professore ordinario di Materie prime e risorse energetiche presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, autrice di pubblicazioni scientifiche in campo energetico e ambientale, e docente al corso speciale in Merceologia chimica applicata per le Forze Armate presso il Dipartimento di Controllo e Gestione delle Merci e del loro Impatto sull’Ambiente dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.Andrea Rocchi, dottore di ricerca presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito economico. Collabora come docente nei corsi di Materie prime e risorse energetiche e Sistemi di gestione e certificazione ambientale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. È inoltre consulente di diversi enti pubblici; collabora con vari ministeri e con la direzione generale IeC della Commissione Europea.

Maggiori Informazioni

Autore Jirillo Rita; Rocchi Andrea
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg