Energia, bellezza, partecipazione: la sfida della sostenibilità. Valutazioni integrate tra conservazione e sviluppo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846462527
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 560
Disponibile
42,50 €
Ambiente, energia ed economia costituiscono un triangolo di interdipendenze essenziale per la costruzione di una nuova strategia di sviluppo. Sistema ambientale e sistema energetico rappresentano il 'punto di ingresso' critico per attivare uno sviluppo sostenibile della città. Le città sono, infatti, il luogo dello spazio geografico dove si concentrano il consumo di energia e l'inquinamento, contribuendo ad aggravare i problemi globali, nonchè le condizioni locali di crisi ambientale. Ma le città possono anche rappresentare il luogo dal quale far partire la transizione da un'economia del carbonio ad un'economia basata sulle fonti rinnovabili e sull'uso più efficiente dell'energia.
Maggiori Informazioni
Autore | Fusco Girard Luigi; Nijkamp Peter |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Le nuove sfide della sostenibilità Luigi Fusco Girard, Peter Nijkamp, Le valutazioni integrate tra conservazione e sviluppo Parte II. Le valutazioni integrate: aspetti metodologici Maria Rosario Partidário, La valutazione di strategie per uno sviluppo urbano ed ambientale sostenibile Tuzin Baycan-Levent, Peter Nijkamp, La valutazione degli spazi verdi urbani Martine de Jong, Gert de Roo, Best Practices per affrontare i conflitti urbano-ambientali: il progetto "Città e ambiente" nei Paesi Bassi Paulo A.L.D. Nunes, Jeroen C.J.M. van den Bergh, Peter Nijkamp, La valutazione della biodiversità attraverso indicatori economici ed ecologici Sigrid Stagl, Il ruolo della valutazione multicriterio partecipata nella pianificazione energetica Patrizia Riganti, Peter Nijkamp, Città, patrimonio culturale e valutazione delle trasformazioni urbane Parte III. Le valutazioni integrate: aspetti applicativi Andrea De Montis, Peter Nijkamp, Valutazione multicriterio e pianificazione ambientale: una procedura istituzionale sull'attitudine del territorio al turismo integrato Francesca Torrieri, Le valutazioni integrate come strumento di supporto agli studi di impatto ambientale: il caso di un'infrastruttura di trasporto Alessio D'Auria, Giambattista Giordano, Fedele Zaccara, Valutazioni multicriterio per la verifica di fattibilità del collegamento stradale Potenza-Matera Vincenzo Bentivegna, Maria Cristina Borocci, La valutazione nel piano per l'attuazione di strategie di sostenibilità Carmelo Maria Torre, La perequazione come strumento di pratiche di sostenibilità: questioni valutative Fabiana Forte, Il ruolo dei parchi urbani e territoriali per la sostenibilità: l'approccio perequativo Maria Cerreta, Strategie integrate di sostenibilità: le valutazioni ex post per la costruzione dell'"alternativa ecologica" Pasquale De Toro, Conservazione integrata e valutazioni integrate: percorsi di sviluppo sostenibile in tre villaggi rurali degli Appennini Giovanni Fini, Cristina Garzillo, Approcci e metodi per le valutazioni non monetarie nello sviluppo sostenibile: l'Environmental Budgeting, strumento operativo, tecnico e politico Lisa De Cristofaro, Holger König, Legep, strumento per la progettazione integrata |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: