Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Endoleak di II tipo post-Evar [Sarcina - Minerva Medica]

ISBN/EAN
9788877118394
Editore
Minerva Medica
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
96

Disponibile

25,20 €
28,00 €
L’endoleak di II tipo è caratterizzato dalla persistenza di flusso all’interno di una sacca aneurismatica esclusa mediante endoprotesi (EVAR). Nelle varie casistiche internazionali è presente nel 15-20% dei casi dei pazienti trattati per aneurisma dell’aorta addominale. Pur essendo considerato un endoleak “benigno”, cioè a risoluzione spontanea senza determinare accrescimento della sacca esclusa, può in una percentuale di casi, molto variabile in letteratura e difficilmente quantizzabile, portare o a una mancata riduzione della sacca (shrinkage) o addirittura a un accrescimento della stessa con evidente rischio di rottura. In tali casi si rende indispensabile il trattamento dell’endoleak che spesso viene eseguito attraverso metodiche endovascolari (embolizzazioni delle arterie afferenti) o mininvasive (occlusione laparoscopica) e, in alcuni casi, alla conversione chirurgica. Negli anni, con l’incremento dei trattamenti EVAR e l’aumento del follow-up sono state pertanto proposte diverse metodiche sia per la prevenzione di tali endogea (embolizzazione della sacca durante EVAR) sia per il trattamento a distanza. Questo volume affronta tutte le tematiche inerenti l’argomento: dalla definizione della patologia alle tecniche diagnostice e alle modalità di prevenzione e di terapia, sia endovascolare che chirurgica, non tralasciando considerazioni sulla valutazione del rapporto costo-beneficio di queste procedure. E’ quindi principalmente indirizzato ai giovani chirurghi vascolari, radiologi interventisti ed emodinamisti che hanno iniziato a praticare procedure di esclusione endovascolare degli aneurismi dell’aorta addominale.

Maggiori Informazioni

Autore Sarcina Antonio
Editore Minerva Medica
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Indice ENDOLEAK DI II TIPO DOPO EVAR Diagnosi e indicazione al trattamento Imaging con CEUS, angio-RMN, angio-TC PREVENZIONE DELL’ENDOLEAK DI II TIPO Individuazione di pazienti “a rischio” Tecniche pre-procedurali Embolizzazione preventiva dell’arteria mesenterica inferiore e delle arterie lombari Embolizzazione preventiva delle arterie ipogastriche Tecniche intra-procedurali. Embolizzazione della sacca in corso di EVAR TRATTAMENTO DELL’ENDOLEAK DI II TIPO Embolizzazione endovascolare della arteria mesenterica inferiore e delle lombari Embolizzazione trans-lombare e trans-cavale della sacca Embolizzazione della sacca con tecnica “Transealing” Procedure laparoscopiche Chirurgia “open” CONSIDERAZIONI SOCIALI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DEL TRATTAMENTO EVAR Valutazione costo-beneficio delle procedure EVAR
Questo libro è anche in: