Enciclopedia del diritto. Responsabilità Civile 2024

- ISBN/EAN
- 9788828831990
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Enciclopedia del diritto. I tematici
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2024
- Pagine
- XXIV-1423
Disponibile
Il volume Responsabilità civile della collana I Tematici dell'Enciclopedia del diritto ha quale Direttore il prof. Claudio Scognamiglio, al cui sapiente lavoro si deve l’impianto delle voci.
Il volume è composto di 53 voci, in cui si analizzano tutti i profili fondamentali e di maggior interesse inerenti la responsabilità extracontrattuale, con peculiare attenzione alle questioni più controverse e attuali, dato che la responsabilità civile ha sperimentato, nel corso degli ultimi decenni, un’evoluzione profondissima. Si tratta di un’evoluzione che ha consentito all’istituto di far emergere interessi che, in relazione all’evolvere della realtà economica e della sensibilità sociale e culturale, sollecitavano tutela da parte dell’ordinamento giuridico.
Nell’ambito del volume che qui si presenta, si tratta, dunque, di tentare di offrire uno strumento che consenta al lettore ed allo studioso di fruire di una visione il più possibile completa degli assetti attuali e delle linee di sviluppo del prossimo futuro della materia aquiliana.
Voci dedicate al danno in senso giuridico e alle nozioni di danno ingiusto e di danno meramente patrimoniale. Le voci sul risarcimento del danno e trattamento dei dati personali, su responsabilità civile e piattaforme digitali, responsabilità per prodotti difettosi, intelligenza artificiale e responsabilità civile, responsabilità da produzione e commercializzazione dei farmaci (disciplina europea) rappresentano altrettanti punti di emersione delle diverse strategie di regolamentazione adottate. Passaggio logicamente successivo è quello relativo alla trattazione dei criteri di imputazione dell’obbligo risarcitorio: del dolo e della colpa, della responsabilità per fatto altrui, della responsabilità del preponente, della responsabilità per esercizio di attività pericolose; del danno da cose in custodia; del danno cagionato da animali; del danno da rovina d’edificio; del danno da circolazione. E le voci sul metodo dell’analisi economica del diritto e sul rischio di impresa, temi che hanno giocato un ruolo decisivo nel discorso più recente sui criteri di imputazione dell’obbligo risarcitorio.
Maggiori Informazioni
| Autore | D'Ambrosio Raffaele |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Enciclopedia del diritto. I tematici |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
