Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Emozioni e adolescenza

ISBN/EAN
9788820733353
Editore
Liguori
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
356

Disponibile

27,50 €
L’adolescenza continua ad essere ritenuta dal senso comune l’età dei grandi turbamenti emotivi, resi inevitabili dai profondi cambiamenti fisici e mentali che contrassegnano questa fase della vita. La letteratura psicologica in parte condivide questo assunto, in parte lo confuta. In realtà restano ancora aperti molti quesiti sulle caratteristiche delle esperienze emotive degli adolescenti e sul loro legame con la rappresentazione di sé che si va elaborando e definendo. Questo libro si propone di approfondire l’analisi di tali tematiche attraverso un’ampia gamma di contributi di ricerca relativi alla conoscenza, l’esperienza e la rappresentazione che gli adolescenti hanno delle emozioni, alle strategie che essi mettono in atto per far fronte all’impatto degli eventi emotivi, e al modo in cui valutano affettivamente se stessi, la propria vita e il proprio futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Matarazzo Oimpia (a cura di)
Editore Liguori
Anno 2001
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione
di Olimpia Matarazzo
Capitolo primo
Vita quotidiana ed emozioni nell'infanzia e nell'adolescenza di Dario Galati, Barbara Sini
Risonanza emotiva ed occasioni di emozione; Il variare della risonanza emotiva nel ciclo di vita; Il mutare della risposta emotiva in bambini e adolescenti; Occasioni di emozione nell'infanzia e nell'adolescenza; Conclusioni; Bibliografia.

Capitolo secondo
Eventi "emozionanti" in adolescenza e in età adulta
di Olimpia Matarazzo
Introduzione; Una ricerca empirica sugli eventi che elicitano emozioni in adulti e in adolescenti: obiettivi e ipotesi; Metodo; Risultati; Conclusioni; Bibliografia; Appendice.

Capitolo terzo
Esperienza e racconto delle emozioni in adolescenza: uno studio attraverso il diario
di Ilaria Grazzani Gavazzi, Veronica Ornaghi
Introduzione; Riflessioni metodologiche; La ricerca; Risultati; Discussione e conclusioni; Bibliografia.

Capitolo quarto
Narrazione e rappresentazione mentale delle esperienze emozionali in adolescenza
di Olimpia Matarazzo, Dario Bacchini
Introduzione; Un'indagine sull'esperienza emotiva in adolescenza: obiettivi e ipotesi; Metodo; Parte prima. Risultati; Discussione dei risultati della prima parte; Parte seconda. Analisi degli episodi emozionali ; Risultati; Discussione dei risultati della seconda parte; Conclusioni; Bibliografia; Appendice.

Capitolo quinto
Una mappa dell'affettività di adolescenti maschi e femmine: emozioni e strategie di coping nel contesto scolastico
di Rosanna Trentin, Maria Grazia Monaci
Introduzione; L'indagine: obiettivi; Metodo; Risultati; Discussione; Bibliografia.

Capitolo sesto
La conoscenza delle emozioni negli adolescenti e in giovani adulti. Tre studi con il compito di produzione spontanea di parole
di Vanda Lucia Zammuner, Cristina Galli
Introduzione; La ricerca con gli adolescenti e i giovani adulti: obiettivi; Il metodo della ricerca; Criteri di analisi e risultati; Commenti conclusivi; Bibliografia.

Capitolo settimo
Prospettiva temporale, emozioni e adolescenza
di Roberto Caterina, Pier Luigi Garotti, Pio Enrico Ricci Bitti
Tempo ed emozioni; Prospettiva temporale, personalità e regolazione delle emozioni: metodologia e ipotesi teoriche di una ricerca empirica; Risultati; Discussione; Bibliografia.

Capitolo ottavo
Di bocca in bocca: Confidenze e riservatezza nei giovani e nei loro genitori. Uno studio sulla condivisione sociale secondaria
di Guglielmo Bellelli, Antonietta Curci, Giannangela Mastrorilli
Introduzione; Gli scopi della nostra ricerca; La ricerca; Osservazioni conclusive; Bibliografia; Appendice.

Capitolo nono
La rabbia giovane
di Valentina D'Urso
Introduzione; La ricerca; Risultati; Conclusioni; Bibliografia.

Capitolo decimo
L'emozione estetica negli adolescenti
di Vanda Lucia Zammuner
Introduzione; Il metodo della ricerca; Le esperienze e le 'teorie' degli adolescenti: i risultati; Sintesi e conclusioni; Bibliografia.
Gli Autori
Questo libro è anche in: