Emiliani Giudici, Tenca e "Il Crepuscolo". Critica letteraria e stampa periodica alla vigilia dell'Unità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856830750
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Critica letteraria e linguistica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 256
Disponibile
31,00 €
Qualificato da un alto profilo culturale e da un taglio modernamente interdisciplinare, "Il Crepuscolo" viene stampato a Milano tra il 1850 e il 1859. Lo dirige Carlo Tenca, patriota di fede mazziniana poi attratto dal programma di Cavour, giornalista di talento, critico, romanziere, carismatico maître à penser capace di svolgere un ruolo fervidamente propulsivo e vigorosamente aggregante. Al suo fianco operano, tra gli altri, personaggi della statura di Carlo Cattaneo, Gabriele Rosa, Eugenio Camerini, Giuseppe Zanardelli, Paolo Emiliani Giudici. Lo scrittore siciliano collabora sistematicamente al periodico lombardo, in qualità di corrispondente dalla Toscana, a partire dal 1855. Poco più che quarantenne, egli ha già acquisito fama e prestigio grazie alla pubblicazione a Firenze, dove risiede, di apprezzate opere critico-storiografiche (Storia delle belle lettere in Italia, 1844; Compendio della storia della letteratura italiana, 1851; Storia politica dei municipj italiani, 1851) e del romanzo Beppe Arpia (1851).
Pochissimo noti, riportati alla luce e per la prima volta analizzati dall'autrice di questo volume, gli articoli redatti per "Il Crepuscolo" da Emiliani Giudici alla vigilia dell'Unità rinviano variamente al progetto di rinnovamento culturale elaborato da Tenca fin dagli anni Quaranta. E nei loro tracciati concettuali rivelano significativi punti di convergenza con importanti posizioni teoriche assunte dall'intellettuale milanese, del quale il corrispondente da Firenze condivide, principalmente, l'idea di una letteratura investita di una funzione civile, saldamente radicata nel tessuto sociale, impegnata a concorrere alla formazione di una coscienza nazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Padovani Gisella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Critica letteraria e linguistica |
Num. Collana | 77 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Un modello alto di giornalismo militante nel "decennio di preparazione" Carlo Tenca e il suo programma di rinnovamento culturale Paolo Emiliani Giudici e l'avamposto culturale del "Crepuscolo" L'apprendistato letterario e critico di Paolo Giudice in Sicilia Le corrispondenze dalla Toscana Gli interventi sul romanzo Il giudizio di Tenca su Emiliani Giudici storico della letteratura Appendice Bibliografia essenziale Indice dei nomi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: