Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Emilia e i suoi. Una famiglia del sud dentro il Risorgimento

ISBN/EAN
9788854889606
Editore
Aracne
Collana
Tempus. Le forme della memoria
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
164

Disponibile

15,00 €
Davvero il Risorgimento si è risolto nella conquista del Regno di Napoli da parte del Piemonte? La storia di una famiglia liberale del Sud, i Pandola, e dei loro amici, Francesco de Sanctis, Luigi Settembrini, Carlo Poerio, Pasquale Villari, ne danno, coi loro scritti, una visione diversa. Una larga parte della classe intellettuale del Meridione ha creduto nell'unità d'Italia e si è spesa di persona per questo fine, affrontando il carcere, il confino, partecipando ad azioni di guerra e impegnandosi in politica. La storia familiare si intreccia, così, con quella nazionale, cominciando da Emilia Higgins Pandola, bionda e graziosa irlandese venuta a Napoli nel primo Ottocento, fino ad Emilia Pandola Sanfelice, con cui la famiglia si estinguerà nel 1966. Le lettere fra i protagonisti delle vicende risorgimentali, oltre a far vivere quegli avvenimenti, ci parlano di affetti, preoccupazioni, gioie e lutti di Emilia, dei suoi figli e nipoti Pandola; una famiglia presente e partecipe della storia di quel tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Sanfelice Visconti Anna
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Tempus. Le forme della memoria
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio