Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Emigrazione, evangelizzazione e risorgimento. La Chiesa valdese di Borrello e dei paesi dell'Alto Sangro dell'Abruzzo

ISBN/EAN
9791221806526
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
312

Disponibile

24,00 €
Il presente volume ricostruisce il rapporto che si è prodotto, negli ultimi anni dell'800 e il primo '900, tra l'emigrazione degli abitanti dei paesi dell'Alto Sangro dell'Abruzzo verso gli Stati Uniti d'America e verso l'Argentina, l'evangelizzazione promossa dalla Chiesa Valdese, nel Mezzogiorno, dopo l'Unità d'Italia, rafforzata dal riconoscimento ottenuto dallo Statuto albertino e "influenzata" dal Risveglio ginevrino e la cultura Risorgimentale. La scelta dell'autore di ripercorrere "dall'interno", attraverso le voci dei protagonisti, la vicenda storica di queste Chiese, permette di conoscere alcuni aspetti nodali del processo di evangelizzazione nel periodo post risorgimentale e nelle vicende politiche che si sono succedute, in particolar modo in quella del fascismo, tra cui il contrasto tra "adesione religiosa" e "adesione per fede" che ha caratterizzato l'atteggiamento delle classi progressiste verso la Chiesa valdese in un'area geografica situata lontano dall'area di maggiore impegno della Chiesa valdese. Risulta così che le Chiese dell'Alto Sangro evocate nel libro e le vicende che hanno permesso loro di svolgere un ruolo di rinnovamento religioso e civile nelle comunità locali, non appartengono a una "storia locale", ma a una "storia più ampia": quella che, nel corso delle trasformazioni dell'Italia dopo l'Unità, porterà, sul terreno religioso, al processo ecumenico e, su quello civile, alla democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Palmieri Blando
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio