Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Emergenze Notes - Guida pratica per gli operatori sanitari dell'emergenza

ISBN/EAN
9788877117168
Editore
Minerva Medica
Collana
NOTES - Minerva
Formato
Spirale
Anno
2011
Pagine
216
16,50 €
Emergenze Notes è uno strumento utile che contiene informazioni e nozioni essenziali per la gestione delle emergenze sul territorio e nel Dipartimento di Emergenza. Il presente volume vuole essere una guida pratica dedicata agli operatori impegnati nella gestione delle emergenze sul territorio, con particolare attenzione alla descrizione delle principali procedure e terapie dell’urgenza, corredato da utili tabelle con i più noti scores clinici e da un prontuario commentato dei più comuni farmaci utilizzati in caso di emergenza.

Maggiori Informazioni

Autore Myers Ehren
Editore Minerva Medica
Anno 2011
Tipologia Compendi / Tascabili
Collana NOTES - Minerva
Lingua Italiano
Indice VIE AEREE Pulsossimetria Monitoraggio della capnografia Dispositivi di somministrazione dell’ossigeno Dispositivi per il mantenimento della pervietà delle vie aeree Tecniche di apertura delle vie aeree CPAP. Ventilazione a pressione positiva continua Sequenza rapida di intubazione (SRI) Gestione delle complicanze in corso di intubazione Valutazione colorimetrica della CO2 di fine espirazione (etCO2) Indicazioni per la gestione/protezione avanzata delle vie aeree Intubazione endotracheale Maschera laringea Dispositivi monouso per apertura delle vie aeree Combitube Cricotiroidotomia ACLS / 12 GUIDA Manovre rianimatorie Appunti di rianimazione cardio-polmonare (RCP) (per tutte le età) Appunti di disostruzione rapida delle vie aeree (per tutte le età) Arresto cardiaco senza polso Aritmie instabili Aritmie stabili Defibrillatori Esterni Automatici (DAE) Defibrillazione manuale Cardioversione elettrica sincronizzata Pacing transcutaneo (PTC) Posizione delle 12 derivazioni dell’ECG Derivazioni toraciche modificate (DTS1, DTS6, DT4D) Rudimenti dell’ECG Differenze di QRS nelle tachicardie a complessi larghi Differenze tra BBD e BBS Esempi di ritmi su tracciati ECG Effetti delle disionie sull’ECG Effetti dell’ipotermia sull’ECG EMERGENZE MEDICHE Dolore addominale Reazione allergica: anafilassi Alterazioni del livello di coscienza Dolore toracico Emergenze nel Paziente diabetico Emergenza ipertensiva Ipertensione endocranica Overdose, intossicazioni e avvelenamenti Difficoltà respiratoria Crisi epilettiche/Stato di male epilettico Shock/Ipotensione Ictus cerebrale Tentativo anticonservativo/Paziente aggressivo TRAUMA / SOSTANZE PERICOLOSE Criteri di triage per il trauma grave Valutazione primaria del Paziente traumatizzato Valutazione secondaria del Paziente traumatizzato Indicazioni per l’immobilizzazione del rachide cervicale Diametro delle pupille (mm) Coma: Scala di Glasgow (GCS) RTS (Revised Trauma Score - Score per il trauma rivisto) Gestione di base del Paziente traumatizzato Maltrattamenti Morsi e Punture di insetti Ustioni Lesioni da freddo: congelamento Annegamento – Semiannegamento – Sommersione Malattia da alta quota Ipertermia Ipotermia Stupro: violenza sessuale . EMERGENZE PEDIATRICHE E OSTETRICHE Tabella di consultazione rapida in pediatria (parametri vitali, strumenti, scariche elettriche, farmaci) Accesso intraosseo (IO) pediatrico Tecnica di puntura intraossea Punteggio per il trauma in pediatria Indice di APGAR Fasi iniziali della rianimazione neonatale Dimensioni e profondità del materiale per la rianimazione neonatale Tabella di consultazione rapida per l’uso dei farmaci nel neonato Supporto vitale avanzato pediatrico (ALS pediatrico – PALS) Arresto cardiaco senza polso nel bambino Tappe fondamentali dello sviluppo pediatrico Comuni malattie infantili Complicanze ostetriche Variazioni fisiologiche durante la gravidanza Preeclampsia/Eclampsia Distacco di placenta versus placenta previa Il parto in emergenza: non complicato Parto complicato FARMACI IN EMERGENZA I farmaci dell’emergenza Tabella di conversione della velocità di infusione di liquidi ev (gtt/min) Abciximab (Inibitore piastrinico anti-GP IIb/IIIa) Acido acetilsalicilico/Aspirina (Antiaggregante, analgesico) Adenosina (Antiaritmico) Adrenalina racemica Adrenalina (Simpaticomimetico) Aloperidolo (Tranquillante maggiore) Alteplase/t-PA (Fibrinolitico) Aminofillina (Broncodilatatore) Amiodarone (Antiaritmico) Amrinone (Inotropo) (Non in commercio in Italia) Anistreplase (Fibrinolitico) Atenololo (Beta-bloccante) Atracurio (Bloccante neuromuscolare non depolarizzante) Atropina solfato (Anticolinergico) Bicarbonato di sodio 8,4% (Agente alcalinizzante, tampone) Bretilio (Antiaritmico) (Non in commercio in Italia) Bumetamide (Diuretico) (Non in commercio in Italia) Butorfanolo (Narcotico di sintesi) (Utilizzato in Italia in ambiente veterinario) Calcio cloruro 10% (Elettrolita) Calcio gluconato 10% (Elettrolita) Carbone attivo (Chelante, antidoto) Cimetidina (Anti-istaminico H2) Clorpromazina (Sedativo, Fenotiazina) Dalteparina (Anticoagulante, EBPM) Dantrolene (Miorilassante dei muscoli scheletrici) Desametasone (Glucocorticoide) Diazepam (Benzodiazepina, antiepilettico) Difenidramina (Antistaminico) Digossina (Inotropo, antiaritmico) Diltiazem (Calcio-antagonista) Dimenidrinato (Antistaminico) Dobutamina (Inotropo) Dopamina (Inotropo, vasopressore) Droperidolo (Antiemetico, tranquillante maggiore) Enalapril (ACE-inibitore, antipertensivo) Enoxaparina (Anticoagulante, EBPM) Eparina non frazionata (Anticoagulante) Eptifibatide (Inibitore piastrinico anti-GP IIb/IIIa) Esmololo (Beta-bloccante, antiaritmico) Etomidato (Sedativo, ipnotico) (Non in commercio in Italia) Fenitoina (Antiepilettico) Fenobarbital (Antiepilettico) Fentanyl (Narcotico analgesico) Fentolamina (Antagonista alfa-adrenergico) Flumazenil (Antagonista delle benzodiazepine) Fosfenitoina (Antiepilettico) (Non in commercio in Italia) Frammenti Fab anti-digossina (Antidoto della digossina) Furosemide (Diuretico dell’ansa) Glucagone (Ormone) Ibutilide (Antiaritmico) Idralazina (Antipertensivo, vasodilatatore) Idrocortisone (Steroide) Idrossicobalamina (Antidoto del cianuro) Idrossizina (Antistaminico) Insulina (Ipoglicemizzante) Ipratropio 0,02% (Broncodilatatore) Isoproterenolo (Inotropo) Kayexalato (Catione, chelante) Ketamina (Anestetico) Ketorolac (FANS, Analgesico non oppioide) Kit anti cianuro (Antidoto del cianuro) Kit Mark-I (Antidoto colinergico) Labetalolo (Beta-bloccante) Lidocaina (Antiaritmico, anestetico) Lisinopril (ACE-inibitore, antipertensivo) Lorazepam (Benzodiazepina, antiepilettico) Magnesio Solfato (Elettrolita, antiepilettico) Mannitolo [Diuretico (Osmotico)] Meperidina (Narcotico oppioide) Metaproterenolo o orciprenalina (Broncodilatatore) Metilprednisolone (Steroide) Metoclopramide (Antiemetico) Metoprololo (Beta-bloccante) Midazolam (Benzodiazepina, antiepilettico) Milrinone (Inotropo) (Non in commercio in Italia) Morfina Solfato (Oppioide, analgesico narcotico) Nalmefene (Antagonista di oppioidi e narcotici) Naloxone (Antagonista di oppioidi e narcotici) Nicardipina (Calcio-antagonista) Nifedipina (Calcio-antagonista) Nitrito di amile (Antidoto del cianuro) Nitrito di sodio (Antidoto del cianuro) Nitroglicerina (Antianginoso, nitrato) Nitroprussiato (Vasodilatatore) Noradrenalina (Simpaticomimetico) Ondansetron (Antiemetico) Ossido nitroso + ossigeno (Analgesico) Ossitocina (Ormone) Pancuronio (Bloccante neuromuscolare non depolarizzante) Potassio cloruro (Elettrolita) Pralidossima (Antidoto degli inibitori della colinesterasi) Procainamide (Antiaritmico) Prometazina (Antiemetico) Propanololo (Beta-bloccante) Propofol (Sedativo, anestetico) Reteplase (Fibrinolitico) Rocuronio (Bloccante neuromuscolare non depolarizzante) Salbutamolo (Broncodilatatore) Sciroppo di Ipecac (Emetico) Soluzione glucosata 50% (Integratore calorico, alimento) Streptokinasi (Trombolitico) Succinilcolina (Bloccante neuromuscolare depolarizzante) Tenecteplase (Fibrinolitico) Tetracaina (Anestetico oftalmico, agente topico) Tiamina (Vitamina B1) Tiosolfato di sodio (Antidoto del cianuro) Tirofiban HCI (Inibitore piastrinico anti-GP IIb/IIIa) Vasopressina (Vasopressore) (Non in commercio in Italia) Vecuronio (Bloccante neuromuscolare non depolarizzante) Verapamil (Calcio-antagonista) PRONTUARIO Principi attivi e farmaci OTC VARIE Diario Appunti Scala del dolore con le faccine Scala numerica del dolore Sedi di dolore Dermatomeri Criteri per la constatazione di decesso Medico Specialista intervenuto sul luogo dell’evento Situazioni che richiedono una relazione obbligatoria Scene dell’evento e conservazione delle prove Rifiuto delle prestazioni Abbandono del Paziente Tabelle di conversione Simboli e abbreviazioni Centri Antiveleni Italiani inizio pagina
Stato editoriale Fuori catalogo