Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Emergenza E Psicologia. Mente Umana, Pericolo E Sopravvivenza

ISBN/EAN
9788815114204
Editore
Il Mulino
Collana
Aspetti della psicologia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
201

Disponibile

15,00 €
Di terremoti, guerre, ma anche incidenti stradali e incendi abbiamo notizia ogni giorno; ogni giorno ci si può imbattere in fatti catastrofici di varia entità come spettatori, come vittime o come soccorritori. Ma quali sono le conseguenze psicologiche di tali eventi traumatici? Come si può intervenire in modo efficace? Richiamandosi a una vasta gamma di esempi tratti sia dalla realtà e da testimonianze dirette, sia dalla letteratura, l'autrice descrive e analizza le complesse reazioni psicologiche e le condizioni neurofisiologiche che si attivano negli esseri umani nel momento in cui si trovano ad affrontare uno stato di emergenza. A partire dalla definizione del concetto di emergenza, l'autrice precisa il significato di "trauma" e indica le condizioni del suo superamento, per poi approfondire le modalità di intervento su vittime di situazioni critiche ed estreme, illustrando le strategie più opportune per entrare in relazione con le persone coinvolte e per aiutarle. Un testo utile non solo per gli psicologi, ma anche per tutti coloro (medici, soccorritori, volontari, professionisti e operatori del soccorso) che operano in situazioni di aiuto a vittime di eventi traumatici.

Maggiori Informazioni

Autore Axia Vanna
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Aspetti della psicologia
Lingua Italiano
Indice 1. Disastri, emergenza e psicologia 2. Neuropsicologia dello stato di emergenza 3. Stato di emergenza e trauma 4. Uscire dallo stato traumatico di emergenza: le differenze individuali 5. Il contesto e la questione dei significati 6. Il disturbo da stress postraumatico 7. Che fare? Riferimenti bibliografici