Emegenza Carceri. Radici Remote E Recenti Soluzioni Normative. Atti Del Convegno (teramo, 6 Marzo 2014) [Del Coco - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834848470
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Processo penale e politica criminale
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2014
- Pagine
- 172
Disponibile
19,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Deflazione carceraria e tutela giurisdizionale penitenziaria: nuovi propositi e illusioni normative (L. Marafioti). – Parte I. Emergenza carceri e politiche penali. – Il sovraffollamento carcerario e l’ultimatum di Strasburgo (R. Del Coco). – Sovraffollamento e misure cautelari personali: eccessi inquisitori o disfunzioni del processo penale? (D. Mancini). – Deflazione carceraria: l’incidenza frenante delle presunzioni di pericolosità (F. Centorame). – Il fatto di lieve entità nel diritto penale degli stupefacenti, fra recenti modifiche e reviviscenza normativa (F. Donelli). – Parte II. Gli strumenti della deflazione. – Spunti sulla metamorfosi della detenzione domiciliare tra automatismo e discrezionalità (N. Pisani). – L’affidamento in prova al servizio sociale: un’alternativa al carcere tra luci e ombre (S. Parezzan). – Le modalità di controllo elettronico negli arresti domiciliari e nell’esecuzione della detenzione domiciliare (M. Pittiruti). – La liberazione anticipata “speciale” (M. Rabai). – L’espulsione dello straniero: una mera alternativa al carcere? (D. Perugia). – Le misure alternative alla detenzione nell’esperienza polacca (J. Baranowski). – Parte III. La tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti. – Procedimento per reclamo e “nuova” giurisdizionalità? (G. Fiorelli). – I nuovi confini del rito de plano: verso un procedimento sommario di sorveglianza? (G. Garofalo). – Tutela dei diritti dei detenuti ed ottemperanza: nuovi orizzonti dell’effettività (A. Luzio).
Maggiori Informazioni
Autore | Del Coco Rosita; Marafioti Luca; Pisani Nicola |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Rilegato |
Collana | Processo penale e politica criminale |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Indice | Deflazione carceraria e tutela giurisdizionale penitenziaria: nuovi propositi e illusioni normative (L. Marafioti). – Parte I. Emergenza carceri e politiche penali. – Il sovraffollamento carcerario e l’ultimatum di Strasburgo (R. Del Coco). – Sovraffollamento e misure cautelari personali: eccessi inquisitori o disfunzioni del processo penale? (D. Mancini). – Deflazione carceraria: l’incidenza frenante delle presunzioni di pericolosità (F. Centorame). – Il fatto di lieve entità nel diritto penale degli stupefacenti, fra recenti modifiche e reviviscenza normativa (F. Donelli). – Parte II. Gli strumenti della deflazione. – Spunti sulla metamorfosi della detenzione domiciliare tra automatismo e discrezionalità (N. Pisani). – L’affidamento in prova al servizio sociale: un’alternativa al carcere tra luci e ombre (S. Parezzan). – Le modalità di controllo elettronico negli arresti domiciliari e nell’esecuzione della detenzione domiciliare (M. Pittiruti). – La liberazione anticipata “speciale” (M. Rabai). – L’espulsione dello straniero: una mera alternativa al carcere? (D. Perugia). – Le misure alternative alla detenzione nell’esperienza polacca (J. Baranowski). – Parte III. La tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti. – Procedimento per reclamo e “nuova” giurisdizionalità? (G. Fiorelli). – I nuovi confini del rito de plano: verso un procedimento sommario di sorveglianza? (G. Garofalo). – Tutela dei diritti dei detenuti ed ottemperanza: nuovi orizzonti dell’effettività (A. Luzio). |
Questo libro è anche in: