Ringraziamenti
Introduzione
Capitolo 1. Psicoterapia neuroinformata
Capitolo 2. Il sistema nervoso e lo stress tossico
Capitolo 3. Teoria polivagale
Capitolo 4. Sicuri e connessi
Capitolo 5. La relazione terapeutica
Capitolo 6. EMDR informata dalla teoria polivagale
Capitolo 7. Fase 1: sicurezza e concettualizzazione del caso
Capitolo 8. Fase 2: preparazione
Capitolo 9. Fase 3: valutazione
Capitolo 10. Fase 4: desensibilizzazione
Capitolo 11. Fasi 5 e 6: installazione e scansione corporea
Capitolo 12. Fase 7: chiusura
Capitolo 13. Fase 8: rivalutazione
Capitolo 14. Il terapeuta incarnato
Appendice
Bibliografia
Indice analitico
EMDR e teoria polivagale. Un approccio basato sulle neuroscienze (Kase Rebecca - Fioriti Giovanni)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788836251049
- Editore
- Giovanni Fioriti Editore
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 216
Disponibile
26,00 €
Questo è il primo libro che tratta questi argomenti insieme, valutando materiale complesso e presentandolo in modo accessibile e coinvolgente. La teoria polivagale e l'EMDR sono due modelli teorici e pratici molto apprezzati, con immense implicazioni per la pratica terapeutica. EMDR e teoria polivagale delinea un approccio completo per integrare la teoria polivagale nella terapia EMDR. Singolarmente, ogni modello offre potenti percorsi di guarigione. Combinati, questi modelli potenziano la terapia e il processo di guarigione. L'integrazione della teoria polivagale nelle otto fasi della terapia EMDR offre allo psicoterapeuta un quadro solido, dinamico e neuroinformato per la concettualizzazione dei casi, la pianificazione del trattamento e la trasformazione del paziente. L'approccio si applica non solo al lavoro con il trauma e il PTSD, ma anche al trattamento delle dipendenze, dell'ansia, della depressione, del lutto, del dolore cronico e dei disturbi dell'adattamento. I terapeuti EMDR troveranno un metodo che mantiene la fedeltà alla pratica dell'EMDR basato sull'evidenza e si allinea con le attuali ricerche delle neuroscienze. Gli argomenti trattati comprendono il sistema nervoso e lo stress tossico, la neurocezione, le reti di memoria adattativa e la resilienza autonomica, l'anamnesi neuroinformata e l'importanza della presenza terapeutica. Sono inclusi interventi clinici, script e dispense per tutte le otto fasi dell'EMDR, oltre a esempi di casi e opportunità per la pratica esperienziale.
Maggiori Informazioni
Autore | Kase Rebecca |
---|---|
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: