Embrioni «abbandonati»

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854889019
- Editore
- Aracne
- Collana
- Valori giuridici fondamentali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 252
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le conquiste della ricerca scientifica e della biomedicina sono dinanzi agli occhi di tutti insieme agli esiti problematici e alle rischiose derive delle biotecnologie applicate alla vita umana, in particolare nel campo della generazione: secondo quali criteri è possibile valutare tali pratiche? Si giustifica la programmazione, produzione e manipolazione di vite umane mediante la fecondazione in vitro? Quali sono le implicazioni in tema di genitorialità, filiazione, famiglia? L'autrice propone una riflessione su questi temi, mettendo a fuoco le questioni fondamentali con gli strumenti dell'argomentazione filosofico-giuridica sullo sfondo della valutazione antropologica ed etica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lodevole Luisa | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Valori giuridici fondamentali | 
| Num. Collana | 9 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
